Parodontite: l’importanza di rivolgersi a un centro specializzato

Tra le tante infiammazioni che possono colpire sia i denti che le gengive, troviamo uno dei disturbi sempre più frequenti che prende il nome di parodontite, anche conosciuta con il termine medico di piorrea. L’uso di questo termine fa riferimento alla malattia parodontale che sembra essere caduto in disuso, dal momento che la parola “piorrea” viene principalmente utilizzata per indicare lo stadio finale della parodontite responsabile della caduta di uno o più denti.

La parodontite è, quindi, un’infiammazione che può coinvolgere tutto ciò che circonda la radice del dente che se non viene trattata tempestivamente da un esperto odontoiatra può portare alla sua perdita. Scopriamo insieme l’importanza di rivolgersi a un centro specializzato.

Continua a leggere

Batterie musicali: quali sono le migliori in commercio?

Non esiste una batteria musicale che sia universalmente considerata la “migliore”, poiché dipende dalle esigenze individuali del musicista. Tuttavia, alcune delle marche più popolari e rispettate nel mondo della batteria sono Yamaha e Ludwig.

Ti consiglio di provare diverse batterie e di scegliere quella che meglio soddisfa le tue esigenze in termini di suono, comfort, budget e altro. In ciò è sicuramente utile rivolgersi a delle persone esperte e prendere lezioni di batteria. Un’ ottima scuola del settore è Free Drumming Studio a Roma.

Continua a leggere

Come pagare a Londra? Quali carte usare?

In Inghilterra e nella sua capitale il contante è quasi del tutto scomparso, o comunque ridotto notevolmente. Durante la pandemia, i soldi materiali circolavano poco e e i negozi non lo accettavano più, in quanto potevano essere una fonte di contagio. Ma allora quali forme di pagamento usare se ci si reca a Londra o in qualunque altra città britannica?

Continua a leggere

Stile e spazi, l’arredamento moderno

Lo stile di vita dei giorni nostri impone ritmi serrati e massima organizzazione, del tempo e dello spazio. Se per il tempo in qualche modo si riesce ad organizzarsi per lo spazio e sempre più un problema. Le case sono sempre più piccole per ovviare ai sempre maggiori costi di gestione e manutenzione e gli oggetti che “ci servono” sempre di più.

Continua a leggere

Scrollando questa pagina ed utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, se vuoi sapere come disattivare i cookie o per maggiori info clicca qui: maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi