Nella filosofia New Age, non è insolito imbattersi nell’espressione “vibrazioni positive”, e questo fa riferimento ad “energie” trasmesse da individui, che sono generate dai buoni sentimenti, come la gioia, l’amore, l’amicizia, etc. Ma è possibile aumentare queste vibrazioni? Cos’altro si sa su di esse?
Curiosità
Vacanze in Europa: Francoforte sempre più gettonata
Crescono i viaggi nel vecchio continente e con essi la richiesta di voli per Francoforte: luogo di arte, cultura e divertimento, la città dell’Assia non smette di sorprendere, complice un’offerta turistica multiculturale che ne fa una delle destinazioni più amate. In aggiunta, in quanto sede della Banca Centrale Europea e della Borsa di Francoforte, la città è da sempre uno dei punti di riferimento dei viaggi d’affari.
Sognare animali: cosa significa? Come interpretare tale sogno?
In generale, sognare gli animali porta ad interrogare le persone sui propri istinti naturali, o sul lato più “selvaggio”, se vogliamo. Certo, il significato di tali sogni varia a seconda della o delle bestie che si sognano e su cosa fanno. Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.
Segni cardinali: quanti e quali sono? Che caratteristiche hanno?
I dodici segni zodiacali, in astrologia, si possono distinguere in cardinali, fissi e mobili. I primi, ovvero i segni cardinali, sono quelli che si trovano all’inizio di ogni stagione, ovvero Ariete, Cancro, Bilancia e Capricorno. Per saperne di più su questi segni, si può continuare a leggere questa pagina.
Isba, una casa agricola russa: come è fatta? Che storia ha?
L’Isba, o izba, è una tipica abitazione russa, abitata da agricoltori, su uno o due piani. Ma come è fatta di preciso? Quali tipologie di isbe ci sono? Per saperne di più si può proseguire nella lettura di questa pagina.
Sogni acqua in casa? Ecco che significa e come interpretare questo sogno
Tante cose che accadono nei sogni possono farci sobbalzare quando ci svegliamo, ed il sognare l’acqua in casa può essere uno di questi. Ma cosa significa tale sogno? Come interpretarlo?
Le carte più alte a bridge: quali sono? E quanto valgono?
Il bridge è un gioco di carte, diffuso in tutto il mondo, e la sua origine risale al Cinquecento, in Inghilterra, quando si chiamava “whist”. Ma quali sono le regole del gioco? E quali sono le carte che valgono più punti?
Canzoni di Natale: ecco quali sono le più note
Con l’arrivo del periodo natalizio, in televisione, su internet, nei negozi o anche solo per strada non si possono non sentire dei motivi natalizi. Ma quali sono le canzone più note?
Tipologia e caratteristiche del marmo
Da sempre considerato di eccezionale bellezza, il marmo è sempre più utilizzato dall’uomo come rivestimento per i pavimenti, per i top delle cucine, per le balaustre sei balconi, per i piani da lavoro e finanche dalle pompe funebri per le lapidi (clicca qui).
Andiamo quindi a vedere in che settore viene maggiormente impiegato e quali sono le sue tecniche di lavorazione più conosciute.
Liquido usato per calafatare: ecco come è fatta la pece
La pece si può addirittura ricollocare alla Bibbia, quando Noè la usò nella costruzione dell’arca per “calafatare” un natante, ed in effetti questo liquido è stato usato per molto tempo per chiudere le fessure del fasciame delle navi. Ma a cosa serve oggi? E da dove si ricava?