Questo particolare momento storico è caratterizzato da eventi straordinari che stanno influenzando in modo pesante la vita di tutti i giorni e portando tensioni ed incertezze anche sui mercati finanziari. Tutto questo però non ha frenato il processo di avvicinamento degli italiani al mondo degli investimenti: anche sull’ultimo Rapporto sulle scelte di investimento delle famiglie italiane elaborate della Consob viene fatto riferimento all‘aumento della percentuale di popolazione che è attiva sui mercati finanziati, che nel giro di poco tempo è salita fino al 34%.
I cambiamenti però non riguardano solo la quantità degli investitori, ma anche gli ambiti in cui essi operano. Storicamente gli italiani hanno una forte avversione al rischio e preferiscono le soluzioni più sicure, che rimangono quelle decisamente più diffuse, ma si stanno facendo largo altre tipologie di investimento. Questo è stato possibile grazie soprattutto ai miglioramenti a livello di educazione finanziaria, alla sempre maggiore dimestichezza con i sistemi telematici ed al trading online, che di fatto ha portato i mercati finanziari alla portata di tutti.
Continua a leggere