L’acqua in bottiglia non è sempre la stessa, e a renderle differente solo le loro proprietà. Qui, in questa pagina, si possono trovare quelle dell’Acqua Sangemini, la cui azienda è attiva sin dall’Ottocento.
Salute
La salute è un diritto e, per tale motivo, qualunque individuo deve riuscire a conseguirla per riuscire a condurre uno stile di vita produttivo, sia dal punto di vista personale, che sociale ed economico. Questo è quanto afferma l’OMS, ossia, definisce la salute “una situazione di totale benessere fisico, psichico e sociale” e non soltanto una mancanza di malattie. Seguendo questa linea guida abbiamo deciso di realizzare una serie di guide ed articoli che permettano i nostri lettori di riuscire a condurre uno stile di vita in piena salute. Di seguito sono presenti tutti i consigli per riuscire a contrastare l’insorgere delle malattie e problematiche che affliggono quotidianamente le persone.
Femore rotto non operabile: che cosa fare?
Il femore, ovvero l’osso che si trova nella cosca e in parte del ginocchio che collega l’anca, è una parte importante dello scheletro umano, ed una frattura ad esso può capitare a chiunque, e a volte non vi si può rimediare con l’intervento chirurgico. Quali sono le soluzioni, allora, in questo caso?
Linfoma di Hodgkin: cos’è?
Il linfoma di Hodgkin rappresenta un cancro del sistema linfatico, ovvero ha origine dai linfociti B che si trovano nei linfonodi, nella milza, nel midollo osseo, nel sangue e in molti altri organi. Essi hanno lo scopo di difendere il corpo da agenti esterni e malattie.
Siben compresse: che cos’è? A che serve?
Il Siben è un integratore in compresse, usato per infiammazioni ed ematomi. Ma da che cosa è composto? Quante compresse bisogna assumerne? Ha degli effetti indesiderati? Per saperlo, basta continuare a leggere questa pagina.
I progressi della ricerca sul cancro
La fondazione AIRC per la ricerca sul cancro in occasione del World Cancer Day – la giornata mondiale contro il cancro istituita dalla UICC, Union for International Cancer control – ha pubblicato un report sull’avanzamento della ricerca e delle sfide vinte contro il cancro dal 2000 a oggi. In Italia nel solo 2019 sono stati diagnosticati 371.000 nuovi casi, circa 1000 al giorno. Tuttavia i progressi nella lotta a questo male sono stati tanti e le battaglie vinte sono state possibili grazie all’impegno della ricerca, delle fondazioni e degli istituti come Sergio Lombroso che mettono a disposizione una borsa di ricerca per trovare terapie in grado di garantire una sopravvivenza maggiore dalla diagnosi.
Ciste in bocca: quali sono le cause, i sintomi e le cure?
Quando si parla di cisti in bocca, si fa riferimento alle cisti dentali, di cui non ci si accorge finché non cominciano a diventare più grandi e, inevitabilmente, dolorose. Ma quali sono le cause e i sintomi? Quali sono le cure a cui si può ricorrere?
Anatomia dell’occhio e patologie principali
La parte anteriore dell’occhio è formata dalla cornea. Questa è una struttura dalla forma convessa costituita da un tessuto trasparente. Proprio su di essa vengono eseguiti il maggior numero delle operazioni di chirurgia refrattiva per correggere i difetti come miopia, astigmatismo ed ipermetropia.
Centro Salus Cecina: ecco i suoi servizi e i suoi contatti
Il centro Salus Toscana ha tre sedi diversi ed una si trova a Cecina, in provincia di Livorno, ed è dedicato alla bellezza e al benessere. Per saperne di più, anche sui suoi contatti, si può continuare a leggere questa pagina.
Scintigrafia ossea: che esame è? Quando lo si richiede?
La scintigrafia ossea è un esame medico, effettuato per valutare delle patologie legate all’apparato scheletrico, come delle fratture non visibili con le normali radiografie o tumori alle ossa. Per saperne di più su come si effettua e quando si esegue, si può continuare a leggere questa pagina.
EBNA IgG: che cos’è, che sintomi provoca e come trattarlo
L’EBNA IgG è la sigla con cui si indica il virus Epstein-Barr, un agente patogeno che causa la mononucleosi infettiva (IM), ed è implicato anche in altre patologie, come il linforma di Burkitt o la sindrome linfoproliferativa legata al cromosoma X. Ma come si verifica se si è affetti da questo virus? Come trattarlo?