Sembra assurdo stare seminudi sotto zero, avvolti dalle fiamme o essere “mangiati” da dei pesci per stare meglio, ma ci sono davvero delle terapie che consistono nello stare in situazioni estreme. Ma quali sono?
Salute
La salute è un diritto e, per tale motivo, qualunque individuo deve riuscire a conseguirla per riuscire a condurre uno stile di vita produttivo, sia dal punto di vista personale, che sociale ed economico. Questo è quanto afferma l’OMS, ossia, definisce la salute “una situazione di totale benessere fisico, psichico e sociale” e non soltanto una mancanza di malattie. Seguendo questa linea guida abbiamo deciso di realizzare una serie di guide ed articoli che permettano i nostri lettori di riuscire a condurre uno stile di vita in piena salute.
Parodontite: l’importanza di rivolgersi a un centro specializzato
Tra le tante infiammazioni che possono colpire sia i denti che le gengive, troviamo uno dei disturbi sempre più frequenti che prende il nome di parodontite, anche conosciuta con il termine medico di piorrea. L’uso di questo termine fa riferimento alla malattia parodontale che sembra essere caduto in disuso, dal momento che la parola “piorrea” viene principalmente utilizzata per indicare lo stadio finale della parodontite responsabile della caduta di uno o più denti.
La parodontite è, quindi, un’infiammazione che può coinvolgere tutto ciò che circonda la radice del dente che se non viene trattata tempestivamente da un esperto odontoiatra può portare alla sua perdita. Scopriamo insieme l’importanza di rivolgersi a un centro specializzato.
Dieta per atrosi: ecco cosa si può mangiare e non
L’artrosi è una patologia legata alle articolazioni, e colpisce in particolare la colonna vertebrale, le ginocchia, i piedi e le mani. Ma quali sono i suoi sintomi e le cure? Che cibi è preferibile mangiare ed evitare?
Cuscino per la cervicale: ecco come migliorare il proprio riposo
Il buon riposo non dipende solo dal materasso, ma anche dalla qualità dei cuscino che sostiene sia la testa che il collo. Una leggenda metropolitana narra che per dormire bene si dovrebbe farlo senza nessun cuscino, ma invece il compito di tale prodotto è quello di offrire al corpo una posizione che sia quanto più possibile lineare congeniale al buon riposo.
Quali sono le caratteristiche per un buon materasso? Guida all’acquisto e prezzi
Il materasso è l’accessorio su cui trascorriamo buona parte della nostra vita. Rappresenta, infatti, il supporto che sostiene il nostro corpo durante la fase di riposo e per questo motivo deve essere scelto con attenzione. La durata di un materasso in media si aggira intorno ai 10 anni e superato questo termine difficilmente può garantire un adeguato supporto alla postura della colonna vertebrale e del corpo in generale.
Per essere di buona qualità, un materasso deve avere una serie di caratteristiche e soprattutto non deve essere troppo economico. Quando si decide di acquistarne uno, gli esperti suggeriscono di provarlo personalmente in modo da poterne percepire la sensazione di come ci si potrebbe sentire durante il riposo.
La scelta inoltre, deve tenere conto del proprio peso corporeo, delle abitudini personali, della temperatura che solitamente si ha in camera e della presenza di eventuali allergie. Scopriamo insieme nel dettaglio quali sono le caratteristiche su cui soffermarsi al momento dell’acquisto e il prezzo.
Integratori di GABA: cosa sono, a che servono e dove acquistarli
Negli ultimi tempi si parla spesso di GABA, una sostanza benefica per l’organismo e in particolare il benessere mentale. Utilizzato per la realizzazione di farmaci e integratori, il GABA è l’acido gamma-amminobutirrico, anche noto come acido γ-amminobutirrico.
Dentiera: tipologie, costi e accorgimenti
Quando si parla di protesi dentarie mobili sia i prezzi che la durata possono variare a seconda dei casi, sulla base di vari fattori. Esistono infatti, una serie di fattori che possono influenzare la scelta della tipologia di dentiera, i prezzi e il materiale di realizzazione.
I denti con il passare del tempo subiscono un costante deterioramento che può accentuarsi se vengono adottati dei comportamenti errati come una scarsa igiene orale o il fumo. Oggi però, la tecnologia del campo dell’odontoiatria consente di utilizzare protesi dentali di ultima generazione. L’obiettivo di questi apparecchi dentali è quello di riabilitare i denti sia da un punto di vista estetico che funzionale.
L’arnica: a che cosa serve? Come si usa?
In televisione e su varie riviste si trovano spesso pubblicità e spot di pomate all’arnica, consigliate per diversi dolori. Ma cosa si sa delle proprietà di questa pianta? Come si usa?
Problemi alle gambe: sintomi e rimedi per le gambe dolenti
Le gambe dolenti possono indicare una serie di patologie e disturbi, condizioni che non bisogna sottovalutare in quanto potrebbero segnalare dei problemi di salute gravi. Un disagio alle gambe è una situazione abbastanza comune, che può manifestarsi su una sola gamba oppure su entrambe, le cui cause possono essere diverse e comportare una serie di sintomi.
Cos’è la narcolessia? C’è un modo per curarla?
La narcolessia è una patologia neurologica, che provoca sonnolenza anche durante il giorno e chi ne ha effetto può addormentarsi improvvisamente più volte nel corso della giornata. Ma quali sono le sue cause? C’è un modo per trattarla?