Il tiomersale è un composto chimico, usato in particolare nei vaccini. Ma qual è la sua funzione? E’ vero che c’è una correlazione tra esso e l’autismo? Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.
Salute
La salute è un diritto e, per tale motivo, qualunque individuo deve riuscire a conseguirla per riuscire a condurre uno stile di vita produttivo, sia dal punto di vista personale, che sociale ed economico. Questo è quanto afferma l’OMS, ossia, definisce la salute “una situazione di totale benessere fisico, psichico e sociale” e non soltanto una mancanza di malattie. Seguendo questa linea guida abbiamo deciso di realizzare una serie di guide ed articoli che permettano i nostri lettori di riuscire a condurre uno stile di vita in piena salute. Di seguito sono presenti tutti i consigli per riuscire a contrastare l’insorgere delle malattie e problematiche che affliggono quotidianamente le persone.
Fenilchetonuria sintomi: ecco quali sono e la causa di questa patologia
La fenilchetonuria (PKU) è un raro difetto metabolico ereditario, dovuto a mutazioni nel gene che codifica per un enzima epatico, ed in Europa, secondo l’OMAR (Osservatorio delle Malattie Rare) un neonato su diecimila nasce affetto da questa patologia. Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.
Oli essenziali per curarsi con la natura
L’uomo nasce dalla natura e naturalmente avrebbe modo di crescere, riprodursi e soprattutto curarsi. Per cercare di aiutare il nostro corpo a ritrovare la sua natura non abbiamo bisogno di gesti estremi, come andare a vivere lontano dal consumismo, abbiamo solo bisogno di ascoltare chi come noi vuole migliorarsi e ha fatto del proprio benessere una passione e magari anche un lavoro.
Dolore inguinale: ecco le possibili cause, i sintomi e i trattamenti
Il dolore all’inguine può essere dovuto a diverse cause, che portano a trattamenti diversi. Ma quali altri sintomi accompagnano il dolore? Che cosa fare? Per saperne di più si può continuare a leggere questa pagina.
Le regole d’oro: il codice europeo contro il cancro
Sebbene sia dimostrato che uno stile di vita sano non basta per prevenire il cancro, circa un terzo dei casi di cancro in Europa potrebbe essere prevenuto interamente correggendo alcuni aspetti della vita di tutti i giorni: dieta, sport e attenzione generale sono motivi importanti che riducono il rischio di ammalarci. Il tumore da cosa nasce di fatto? da anomalie del nostro codice genetico, dal libretto di istruzioni del nostro corpo. Il nostro organismo a volte riesce a correggere questo genere di errori e ad eliminare le cellule difettose, ma esistono anche numerose condizioni interne all’organismo che abbassano le capacità di difesa e aumentano le possibilità che le cellule assumano comportamenti strani. In relazione a differenti studi scientifici gli esperti hanno individuato 12 raccomandazioni da perseguire per ridurre il rischio di cancro. Nel 1987, la comunità europea ha pensato di mettere su carta dei consigli alla portata di tutti.
NRS dolore: come si suddivide questa scala? A che serve?
La Numeric Rating Scale, nota semplicemente come NRS, è la scala del dolore da 0 a10 che si usa per descrivere l’intensità del dolore. Ma a cosa serve, effettivamente? Come si divide?
Tendinopatia spalla: che patologia è? Cosa la provoca? Come si cura?
Con il termine “tendinopatia” si indicano dei dolori dovuti a traumi o altre patologie ai tendini. Qui, in questa, pagina, si possono trovare cause, rimedi ed altri informazioni sulla tendinopatia da spalla.
Serenoa: proprietà, modalità di utilizzo e controindicazioni
La serenoa è una pianta nota per la sua possibile azione riequilibrante sul sistema ormonale, che viene utilizzata come rimedio naturale contro l’alopecia e i problemi della prostata, in associazione alle adeguate terapie farmacologiche.
L’estratto di questa pianta è infatti, presente come ingrediente di numerosi integratori che vengono consigliati dagli esperti come coadiuvanti di una corretta alimentazione, di uno stile di vita equilibrato e di una regolare attività fisica. Scopriamo meglio quali sono le possibili proprietà di questa pianta, come viene utilizzata e che tipo di controindicazioni può avere.
Dolori articolari notturni: cosa sono e quali rimedi utilizzare?
I dolori notturni possono disturbare la qualità del sonno della persona che ne soffre. Le cause sono varie e spesso riconducibili a problemi articolari e muscolari, della cartilagine, dei tendini e delle ossa. Nel caso in cui si soffra di questi dolori è opportuno rivolgersi al proprio medico insieme al quale, con una serie di esami e indagini è possibile risalirne alla causa e trovare il trattamento più idoneo.
Spesso però, questi dolori vengono associati a due patologie: l’artrosi e l’artrite reumatoide, per le quali si può intervenire con apposite terapie farmacologiche e con un adeguato stile di vita che comprenda una corretta alimentazione e l’utilizzo di creme da applicare localmente.
L’importanza di indossare degli occhiali da lettura
Gli occhiali da lettura sono uno strumento che viene consigliato dallo specialista quando si possiedono dei disturbi durante la lettura o si guarda qualcosa da vicino. Sfogliando un libro, un giornale o una rivista ci si può rendere conto che le lettere o le immagini diventano man mano sempre più confuse. Per questo motivo, gli occhiali da lettura, possono essere utilizzati come un supporto alla vista per aiutare a leggere le cose più piccole.
Gli occhiali per la lettura possono essere fondamentali tutte le volte che viene riscontrato un problema alla vista che richiede l’utilizzo di questo strumento per aiutare a ottenere un possibile beneficio in presenza di una visione annebbiata o confusa. Per questa tipologia di occhiali vengono solitamente utilizzate delle lenti monofocali che consentano di mettere a fuoco da vicino.
In commercio, però, stanno riscuotendo un grande successo tra gli acquirenti le lenti One Power Zoom dotate di un innovativo sistema autoregolabile della messa a fuoco da vicino. Andiamo a vedere meglio di cosa si tratta e quando può essere utile utilizzare queste lenti.