Il gelsomino, oltre ad avere un buon profumo rilassante, ha diversi composti benefici, e non di rado l’olio essenziale ricavato da esso viene utilizzato in trattamenti di benessere. E’ noto anche per essere un buon amico intimo delle donne. Ma cosa si sa di esso? Come si può usare l’olio essenziale?
Salute
La salute è un diritto e, per tale motivo, qualunque individuo deve riuscire a conseguirla per riuscire a condurre uno stile di vita produttivo, sia dal punto di vista personale, che sociale ed economico. Questo è quanto afferma l’OMS, ossia, definisce la salute “una situazione di totale benessere fisico, psichico e sociale” e non soltanto una mancanza di malattie. Seguendo questa linea guida abbiamo deciso di realizzare una serie di guide ed articoli che permettano i nostri lettori di riuscire a condurre uno stile di vita in piena salute.
Sentire il cuore in gola: che cosa indica? E’ pericoloso?
Il ritmo cardiaco accelera se ci si spaventa, si corre o ci si emoziona, e rallenta quando si è calmi o si dorme, ma se è disordinato e lascia la sensazione di avere “il cuore in gola”, si può parlare di fibrillazione atriale, un’aritmia dell’atrio sinistro (la camera alta del cuore), rendendo i battiti accellerati e irregolari. Ma cosa lo causa? C’è un modo per prevenire questa sensazione e ulteriori problemi?
Centro benessere: quali sono i benefici?
Spesso, per dire addio allo stress e staccare la spina dal caos e dagli impegni, occorre totale relax. E quale luogo migliore per rilassarsi, se non un centro benessere? Con gli anni, queste strutture si sono rinnovate e aggiornate sempre di più, fino a creare dei veri e propri regni della pace e della cura della persona. Concediti una coccola e scegli una SPA che ti ispiri fiducia e sappia farti vivere la magia dei suoi benefici. A proposito di benefici, dunque, quali sono quelli che offre un centro benessere?
Cibi per la fertilità: quali sono? Per quali integratori optare?
Avere un figlio è un impegno che inizia fin dal suo concepimento. Sono diverse le coppie che chiedono supporto ai medici per aumentare le chance di concepire un figlio, e un aiuto può venire proprio dalla dieta e dall’assunzione di integratori. Ma quali sono gli alimenti più consigliati per chi vuole avere un figlio? E quali sono gli integratori più consigliati?
Quali danni provoca la bulimia al proprio organismo? Come contrastarla?
La bulimia è un disturbo alimentare in cui chi ne è affetto mangia voracemente fino a indursi il vomito. Secondo degli studi pubblicati, in Italia sono circa tre milioni le persone affette da questo problema, e i più colpiti sono gli adolescenti, in particolare le ragazze, e sono sempre i soggetti femminili a soffrirne tra gli adulti. Ma quali sono i danni provocati da tale problema? Cosa fare?
Bruxismo: cause, sintomi e terapie di questo disturbo
Un disturbo del cavo orale piuttosto comune è il bruxismo, una condizione che si verifica quando si digrignano i denti con forza causando lo sfregamento dell’arcata dentaria superiore con quella inferiore, oppure quando si serrano in modo eccessivamente energetico le mascelle. Spesso si manifesta di notte, ma può verificarsi anche di giorno e in modo inconsapevole.
I benefici della camomilla: quali sono le sue proprietà? A cosa fa bene?
La camomilla (di cui se ne possono trovare diversi tipi), si sa, è il miglior toccasana per chi ha difficoltà a dormire e l’assume prima di andare a letto. Ma conciliare il sonno non è il suo unico effetto benefico, e infatti è può essere usate sia internamente che esternamente, per alleviare diversi disturbi. Ma quali sono questi ultimi? Come usarla?
Infortuni in appartamento: come un montascale può essere d’aiuto?
Gli infortuni in appartamento sono un fenomeno molto frequente tra le persone anziane e coloro che presentano difficoltà motore permanenti o temporanee. Ciò viene confermato da diverse ricerche di mercato, condotte negli ultimi anni, che sembra abbiano dimostrato come una buona percentuale di over 65 sia stata vittima di cadute. Il posto più pericoloso sembra essere la cucina dove i più probabili incidenti … Continua a leggere
Terapie estreme: quali sono i trattamenti più al limite? Possono davvero far bene?
Sembra assurdo stare seminudi sotto zero, avvolti dalle fiamme o essere “mangiati” da dei pesci per stare meglio, ma ci sono davvero delle terapie che consistono nello stare in situazioni estreme. Ma quali sono?
Parodontite: l’importanza di rivolgersi a un centro specializzato
Tra le tante infiammazioni che possono colpire sia i denti che le gengive, troviamo uno dei disturbi sempre più frequenti che prende il nome di parodontite, anche conosciuta con il termine medico di piorrea. L’uso di questo termine fa riferimento alla malattia parodontale che sembra essere caduto in disuso, dal momento che la parola “piorrea” viene principalmente utilizzata per indicare lo stadio finale della parodontite responsabile della caduta di uno o più denti.
La parodontite è, quindi, un’infiammazione che può coinvolgere tutto ciò che circonda la radice del dente che se non viene trattata tempestivamente da un esperto odontoiatra può portare alla sua perdita. Scopriamo insieme l’importanza di rivolgersi a un centro specializzato.