Quad passion: 4×4 fra escursione nella natura e sport

Passione, sport, divertimento, natura selvaggia, sono elementi caratterizzanti una delle attività più in voga negli ultimi anni, guida ed escursioni in quad. Più ci si avvicina a questa disciplina e più la si coltiva acquisendo, man mano, maggior esperienza alla guida di questo particolare veicolo.

Continua a leggere

Ford T Canapa: ecco cosa si sa della prima auto ecologica

Sono sempre di più le aziende automobilistiche che cercano di produrre auto elettriche e veicoli che non inquinano, ma un progetto di un auto del genere non è nuovo: più di ottant’anni fa, uscì un prototipo di automobile progettata da Henry Ford, la Hemp Body Car, realizzata con la canapa. Ma cosa si sa di quest’automobile? Perché non è mai stata prodotta?

Continua a leggere

Art 213 CdS 2019: ecco quando la polizia può effettuare i sequestri, le confische e i fermi amministrativi

L’articolo 213 del Codice della Strada fa parte del Titolo VI, che tratta di illeciti e sanzioni previsti. In questo caso, ecco fa riferimento a sequestri e confische del veicolo, che nel corso degli anni, sia prima che il 2019, ha subito diverse modifiche (per la precisione dal 2002 al 2020). Chi vuole saperne di più può continuare a leggere questa pagina.

Continua a leggere

Servizio Navetta NCC: Cos’è e perché conviene

Soprattutto nelle grandi città o anche nei centri a grande traffico turistico si vedono spesso dei mezzi di trasporto, auto, bus, piccoli pullman, che riportano sul parabrezza la sigla “N. C. C.”, ma cosa vuol dire? Se si pone attenzione anche sulla parte posteriore del veicolo, accanto alla targa è riportato un contrassegno a forma di scudetto che riporta la stessa sigla N.C.C. con un numero di autorizzazione rilasciata dal Comune.

Continua a leggere

Fap intasato: ecco cosa fare e come evitarlo

Il Fap dell’auto è un filtro metallico installato nel collettore di scarico, a valle del catalizzatore ossidante del motore diesel, e ha la funzione di “catturare” le micropolveri del PM10, in modo da garantire l’efficienza del motore e ridurre le emissioni nocive. Ma cosa fare quando si intasa? C’è un modo per prevenire il problema?

Continua a leggere

Scrollando questa pagina ed utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, se vuoi sapere come disattivare i cookie o per maggiori info clicca qui: maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi