L’articolo 213 del Codice della Strada fa parte del Titolo VI, che tratta di illeciti e sanzioni previsti. In questo caso, ecco fa riferimento a sequestri e confische del veicolo, che nel corso degli anni, sia prima che il 2019, ha subito diverse modifiche (per la precisione dal 2002 al 2020). Chi vuole saperne di più può continuare a leggere questa pagina.
Motori
Fap intasato: ecco cosa fare e come evitarlo
Il Fap dell’auto è un filtro metallico installato nel collettore di scarico, a valle del catalizzatore ossidante del motore diesel, e ha la funzione di “catturare” le micropolveri del PM10, in modo da garantire l’efficienza del motore e ridurre le emissioni nocive. Ma cosa fare quando si intasa? C’è un modo per prevenire il problema?
Art 80 Cds: ecco cosa stabilisce riguardo alle revisioni
Nel Codice della Strada non può certo mancare un articolo sulle revisioni del veicolo. Per saperne di più, sia su di esse sia sulle possibili sanzioni per chi non le effettua, si può continuare a leggere questa pagina.
Filtro gasolio sporco: ecco come e quando pulirlo
Il filtro del gasolio è un elemento di plastica o di alluminio, usato per pulire carburante del motore, in modo da purificarlo dalle impurità. Ovviamente, anche questo pezzo deve essere pulito periodicamente, ma come capire quando? Ed in quale maniera?
Art 145 CdS: che genere di indicazioni fornisce?
L’articolo 145 del Codice della Strada è importante perché indica agli automobilisti come comportarsi nei confronti degli altri veicoli. Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.
Corpo farfallato sporco: ecco come si pulisce
Il corpo farfallato è un componente importante del motore a combustione, presente nell’impianto di alimentazione che regola il flusso dell’aria. Ovviamente, questo componente va anche pulito, ma in che modo? E quando?
Art 203 CdS: che cosa dice riguardo il ricorso per le violazioni del codice?
Chi ha commesso una violazione al codice della strada può sempre fare ricorso, e l’articolo 203, che spiega cosa fare, si trova nel Titolo V del codice stradale, riguardante gli illeciti e le relative sanzioni. Per saperne di più si può continuare a leggere questa pagina.
Iniettori benzina: che cosa sono? Quando e come pulirli?
Non è certo difficile che gli iniettori di benzina si sporchino, ma quando arriva il momento di pulirli? E come farlo nel modo giusto? Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.
Art 189 CdS: ecco come comportarsi in caso di incidenti
Anche ai guidatori più esperti può capitare di essere coinvolti in incidenti, e come comportarsi in tali casi viene descritto nell’articolo 189 del Codice della Strada. Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.
Sottomarche Michelin: ecco quali sono e cosa offrono
La Michelin è una delle marche più note nel settore di vendita dei pneumatici, ma quali sono le sue sottomarche? Che cosa offrono? Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.