Acquistare una nuova automobile è un passo importante per molti e, per questo motivo, è opportuno fare diverse considerazioni. Tra le decisioni fondamentali c’è la scelta del venditore, e in questo contesto emerge l’importanza di rivolgersi a concessionarie ufficiali. I motivi sono molteplici.
Motori
Le auto dei film: quali sono le più iconiche? In quali pellicole sono apparse?
Di pellicole incentrate sulle corse se ne possono citare molte (basta pensare a quelle della saga di Fast & Furious o di Transformers) ma ci sono automobili e moto diventate delle vere e proprie icone nel mondo del cinema, alcune esposte nei musei, altre vendute a delle aste. Ma quali sono? Quante sono italiane? In quali film sono comparse?
Galateo in auto: come comportarsi quando si è ospiti in macchina? O se si prende in prestito?
Il galateo e le buone maniere non si limitano solo alla tavola, e come dice Csaba dalla Zorza “il galateo è come la grammatica: può essere ma è un atto di gentilezza”. Le norme di cortesia, poi, ci sono anche in merito a come comportarsi in auto o se si prende in prestito un veicolo. Ma cosa comporta questo “galateo dell’auto”?
Auto per studenti: quali sono i modelli più consigliati? Come sceglierli?
Avere un auto, per chi va all’Università (o magari ancora all’ultimo anno di scuola superiore, se si è dei neopatentati) può rappresentare una risorsa, oltre che un comodo mezzo per andare a lezione. Certo, in questo caso gli studenti devono scegliere l’auto giusta in base anche alle proprie risorse economiche e alle proprie esperienze di guida. Ma quali sono i modelli più consigliati per loro?
Livello olio motore: come misurarlo? Cosa fare?
Oltre al carburante, anche l’olio è importante per il buon funzionamento della propria auto e la sua manutenzione. Ma a cosa serve? Come misurare i suoi livelli? Ogni quanto cambiarlo?
Neopatentati: Attenzione all’emendamento Edoardo!
Per i neopatentati alla guida, lo scorso 2022 è stato promulgato l’emendamento Edoardo per stabilire linee guida più severe e coerenti sui limiti di velocità, sul numero di passeggeri, sulla manutenzione dei veicoli a motore e su altre attività motorizzate.
Moto più amate dalle donne: quali sono? Quanto costano?
Tra gli amanti delle moto non ci sono di certo solo gli uomini, ma anche delle donne. Per saperne di più, soprattutto sui modelli più amati dal genere femminile, si può continuare a leggere questa pagina.
Quad passion: 4×4 fra escursione nella natura e sport
Passione, sport, divertimento, natura selvaggia, sono elementi caratterizzanti una delle attività più in voga negli ultimi anni, guida ed escursioni in quad. Più ci si avvicina a questa disciplina e più la si coltiva acquisendo, man mano, maggior esperienza alla guida di questo particolare veicolo.
L’ufficio della Motorizzazione Civile: scopriamo tutti i servizi
L’ufficio della Motorizzazione Civile in Italia è un’istituzione governativa responsabile di fornire servizi quali il rilascio di patenti di guida, l’immatricolazione di veicoli e l’amministrazione di altre questioni correlate. Fornisce questi servizi ai cittadini e alle imprese, garantendo il regolare funzionamento del traffico sulle strade.
Art 173 CdS: ecco cosa dice sull’uso di determinati apparecchi durante la guida
E’ risaputo che un guidatore non dovrebbe far uso di apparecchi come smartphone, tablet o altri dispositivi mentre guida. Le uniche eccezioni, sono auricolari o lenti per chi ne necessita. Per saperne di più, bisogna vedere l’articolo 173 del Codice della Strada, di cui si possono trovare i criteri in questa pagina.