L’importanza del social media marketing per le imprese

Nel 2020 i social network rappresentano ormai uno strumento di comunicazione fondamentale per le imprese. Tuttavia, se da un lato sono sempre di più le aziende attive su queste piattaforme, ci sono ancora migliaia di attività che non usano in maniera efficace i social, oppure non lo fanno affatto. Vediamo quali sono i vantaggi del social media marketing per le aziende e come creare delle strategie adeguate.

Perché le aziende devono investire sui social media?

Al giorno d’oggi le nostre società sono cambiate profondamente, grazie all’evoluzione tecnologica e alla diffusione dei social network. Si tratta di una trasformazione epocale, che ha mudato completamente il modo di comunicare, non solo tra le persone ma anche tra i clienti e i brand. Alcune imprese sono riuscite a cavalcare l’onda del cambiamento, ottenendo un incremento del fatturato e posizionandosi in mercati e settori estremamente competitivi.

Il segreto del successo di molte aziende è l’utilizzo corretto del web, in particolare di tutti i canali più utili per migliorare l’interazione con gli utenti, rafforzare i valori del brand e aumentare le vendite. Basta vedere esempi classici come Apple, Amazon e Zalando, ma anche piccole attività locali che oggi gestiscono un commercio florido e presentano numeri in forte crescita. Il modo di fare impresa oggi non è più quello di 10 o 20 anni fa, infatti è indispensabile sfruttare le potenzialità dei social network.

Queste piattaforme sono essenziali per coordinare la comunicazione con gli utenti, inoltre consentono di mantenere bassi i costi ed effettuare analisi precise. I dati sono alla base dei vantaggi dei social media per le imprese, poiché con le informazioni giuste si possono pianificare strategie efficaci e ottimizzare i risultati, per capire dove e come intervenire e non sprecare le risorse a disposizione. In questo scenario è fondamentale il social media marketing, per usare le tecniche migliori per aumentare fatturato e profitti.

Come creare una strategie di social media marketing

La prima cosa da fare consiste nel rafforzare la presenza della propria azienda sui social network. Per farlo è importante affidarsi a società specializzate in questo settore come l’agenzia SWJ Web Marketing, in grado di offrire servizi professionali per incrementare followers, likes e interazioni con traffico reale. Ciò permette di ampliare la fan base su cui lavorare, per poi integrare delle strategie mirate in base ai risultati che si vogliono ottenere.

Un piano di social media marketing prevede la selezione degli obiettivi da raggiungere, per stabilire in maniera concreta quali sono le mete prefissate. In questo modo si possono studiare dei piani d’azione personalizzati, in base al capitale a disposizione da investire, al tempo che si è disposti ad aspettare per avere un ritorno e ovviamente ai mezzi da impiegare.

A questo punto è necessario mettere insieme un team di specialisti, oppure rivolgersi a dei tecnici esterni o a un’agenzia che si occupa di questo tipo di servizi, per realizzare i contenuti. In particolare si tratta di post per Facebook, video da pubblicare su YouTube, foto e stories per Instagram. Tutte queste operazioni devono essere coordinate, in base alla strategia principale da seguire per il raggiungimento degli obiettivi.

Naturalmente si possono usare canali propri, ad esempio profili aziendali su Instagram e Facebook, oppure collaborazioni con influencer di settore e altri operatori specializzati sui social network. L’importante è agire in modo strategico, lavorando sia sul brand (engagement, interazioni, posizionamento) sia sul lato commerciale (acquisizione clienti, vendite, upselling, fidelizzazione).

Come ottimizzare le campagne di social media marketing

Dopo la fase di pianificazione e la creazione dei contenuti, il passo successivo è il più importante e delicato di tutti. Per ottenere risultati adeguati alle proprie aspettative è indispensabile l’analisi dei dati, adoperando strumenti per il monitoraggio delle campagne e lo studio dell’efficacia di ogni attività intrapresa.

Oggi fortunatamente è possibile automatizzare questi processi, usando tools e software che consentono di analizzare grandi quantità di dati in maniera veloce e accurata. Con le informazioni provenienti da ogni canale social è possibile perfezionare le campagne, migliorare le strategie, diminuire i costi e aumentare i profitti in modo oculato. In pratica con i dati si possono eseguire azioni mirate, sapendo dove intervenire e come farlo.

Per ottimizzare questi procedimenti è importante scegliere dei KPI personalizzati, ovvero degli indicatori delle prestazioni adatti alle proprie esigenze aziendali. Ciò consente di eseguire analisi estremamente precise, ad esempio per misurare l’engagement di una campagna, il costo dell’acquisizione dei clienti e il profitto ottenuto da ogni utente. Allo stesso tempo si possono conoscere informazioni utili sui tassi di dispersione, di abbandono e sulle perdite di clienti.

Social media marketing: consigli utili per il 2020

Mai come oggi è essenziale adottare strategie di social media marketing efficaci, per sfruttare le potenzialità dei social network sia per comunicare con gli utenti sia per acquisire nuovi clienti, vendere prodotti e servizi, fidelizzare e gestire i servizi di assistenza. Spesso è proprio sui customer care che si gioca la partita, in quanto grazie alle piattaforme social è possibile contenere i costi e aumentare la qualità del servizio di assistenza.

Senza una pianificazione corretta, dei profili social adeguati e un uso coscienzioso di Facebook, YouTube e Instagram, difficilmente si può competere sul mercato. La strategia deve essere multicanale, personalizzata e avere obiettivi di lungo periodo. Dopodiché l’analisi dei dati è senza dubbio lo strumento più utile e prezioso, con il quale stabilire ad ogni passo se la strada intrapresa è realmente quella giusta.

Puoi leggere anche:

Scrollando questa pagina ed utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, se vuoi sapere come disattivare i cookie o per maggiori info clicca qui: maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi