Le aziende più all’avanguardia offrono ai propri dipendenti una serie di programmi che gli consentono di crescere professionalmente. Se anche tu vuoi essere tra le aziende più organizzate oppure vuoi diventare un lavoratore di talento, è bene che la formazione sia continua così da potere essere sempre tra i migliori del settore e possedere le competenze necessarie per svolgere le mansioni assegnate.
Oggi molte aziende prevedono, per il personale, una formazione Excel di livello avanzato. Le capacità di organizzare, calcolare e valutare dati sono delle competenze necessarie per potere lavorare in molti settori dell’amministrazione o back office, di numerose aziende leader del mercato. Spesso si tratta di competenze che vengono utilizzate nel processo decisionale aziendale e gestionale, quindi criteri necessari per ricoprire ruoli strategici in azienda. Ecco perché può essere utile dovere imparare a utilizzare Excel in modo approfondito.
Quali possono essere i possibili vantaggi di Excel?
Imparare a utilizzare Excel in modo professionale, sfruttando tutte le funzionalità che può offrire all’utente (sia pubblico che privato), può essere importante sia per un dipendente che per un’azienda. Se lo desideri il web offre numerose possibilità per imparare a usare questo software, come ad esempio il video corso di Excel di MasterExcel (clicca qui per ricevere maggiori info) che sembra essere tra i più apprezzati dagli utenti.
Tra i possibili vantaggi per il dipendente, imparare a utilizzare Excel:
- può aiutare a migliorare le proprie abilità: in quanto una formazione avanzata permette di acquisire una serie di competenze incluse le capacità di manipolare dati (creare equazioni, gestire flussi di lavoro, inventari, preparare dati per l’analisi, progettare fogli di calcolo, analizzare informazioni in modo rapido e preciso, risolvere problemi aziendali con metodi di bilanciamento dei dati, implementare sistemi di monitoraggio per operazioni e servizi);
- può aiutare ad aumentare l’efficienza: dal momento che è possibile prendere decisioni più velocemente e trovare risposte immediate alle domande;
- può aiutare a fare acquisire valore al dipendente;
- può aiutare a semplificare il lavoro: grazie alle numerose scorciatoie applicabili.
Per quanto riguarda l’azienda invece, i vantaggi sembrano essere davvero numerosi. In particolare, l’utilizzo di Excel:
- può essere utile per aiutare ad aumentare l’efficienza dei dipendenti e quindi, dell’azienda in generale. Una continua formazione con corsi avanzati per il proprio personale può essere un valore aggiunto per l’azienda sul mercato;
- può essere un risparmio economico: per l’azienda che non dovrà acquistare hardware speciali o installare nuovi software sui computer per formare i propri dipendenti. Insegnare l’utilizzo di Excel in modo efficace non ha alcun costo per l’azienda in termini di acquisto di nuovi programmi, in quanto il software Excel è già installato, in modo gratuito, su tutti i PC Windows;
- può essere conveniente: poiché se il dipendente possiede già delle competenze base di Excel può passare a un livello di competenza successiva in poche settimane;
- può aiutare a trattenere in azienda dipendenti di talento, continuamente formati, efficienti e motivati. I dipendenti essendo guidati e invogliati a intraprendere un percorso di formazione non avranno motivo di doverlo fare altrove sostenendo delle spese extra. Tra l’altro avranno anche la possibilità una volta acquisite le competenze necessarie, di poterle inserire sul proprio CV e sfruttare ovunque le nuove capacità acquisite.
La conoscenza è sempre una buona cosa, poiché avere dei dipendenti addestrati e competenti non solo permetterà loro di svolgere le proprie mansioni in modo più efficiente, ma potranno anche utilizzare le competenze per sviluppare nuovi processi, idee che potranno aiutare l’azienda a migliorare la propria organizzazione in generale.