Progettare ed arredare un soggiorno con uno stile moderno, può celare al suo interno terrificanti problemi. Il soggiorno di fatto costituisce l’ambiente principale all’interno del quale le persone preferiscono trascorrere la maggior parte del proprio tempo domestico ma, far collidere i propri gusti estetici con delle vere e proprie necessità quotidiane, non è proprio un gioco da ragazzi. Il soggiorno un tempo era considerata come una vera e propria stanza adatta ai momenti di pausa, relax e conviviali. Oggi il soggiorno è uno spazio multiuso, all’interno del quale si esprimono le più disparate circostanze: dal momento studio al momento di riposo. Quindi, prima di iniziare a progettare il soggiorno moderno, bisogna mettere a fuoco cosa sia il soggiorno in quanto a definizione.
In che modo si utilizza un soggiorno?
Per progettare una living room ben funzionante, bisogna avere un’idea chiara riguardo al come la si utilizzerà per davvero. Se per esempio questo ambiente è dedicato al relax, allora la tv potrebbe diventare il fulcro intorno a cui l’ambiente si anima. La televisione è un ottimo elemento intorno al quale la progettazione può essere fatta, sia in funzione della fruizione, che deve essere comoda e piacevole, sia in rapporto all’apparato decorativo estetico. Chi invece non ama la compagnia della tv, può sempre pensare di allestire una bellissima libreria rivestendo la superficie di un’intera parete. Attenzione però, perché bisogna sempre prima valutare bene gli spazi perché se riempite una stanza al punto di non poter più sfruttare 5 cm di parete libera, allora lasciate perdere le librerie full wall. Bisogna calibrare i pesi e gli spazi ariosi.
La coerenza del salotto
Un elemento che spesso viene preso poco in considerazione, è la coerenza tra i mobili del salotto e tra questo e il resto della casa. Bisogna infatti prendere in considerazione tutti gli elementi decorativi di un’abitazione, perché sono quelli che definiscono il carattere definitivo della casa: gli infissi, i pavimenti, i colori e le forme devono essere in armonia, Non possono esserci dei tavoli in mogano e dei divani in pelle, perché si creerebbe un sistema abitativo sconnesso, fatto di materiali troppo pesanti tra loro. Proprio per evitare di incorrere in errori irreparabili, esempi di soggiorni classici e moderni sono ideati da Veri Affari, un’agenzia di arredamento che può offrirti una consulenza reale rispetto ad abbinamenti, costi e ultime tendenze. Saper scegliere i giusti dettagli ed unirli non è una competenza di tutti, per questa ragione bisogna far affidamento ad un look sicuro e permanente.