Come scegliere la maschera contro i punti neri

I comedoni, o punti neri, insorgono per delle impurità che si accumulano in un punto della pelle del viso. Sono comuni in età adolescenziale, ma possono insorgere per diversi motivi.

Le cause dell’insorgenza dei punti neri

Dopo che i punti bianchi si aprono, possono insorgere quelli neri, costituiti dal sebo e da altre sostanze oleose, che si concentrano nei follicoli piliferi.

La causa più comune, di questo problema, è sicuramente la scarsa pulizia delle pelle, soprattutto se si vengono utilizzati dei detergenti che non sono adatti al proprio viso.

Un altra causa principale, è sicuramente lo squilibrio ormonale, che può verificarsi in fase adolescenziale, delle patologie specifiche o una terapia farmacologica che può portare dei cambiamenti ormonali nell’organismo, come la pillola anticoncezionale.

A provocarne l’insorgenza, può esserci anche l’uso di creme o trucchi a base di sostanze grasse ed oleose. Per evitare i punti neri o altri inestetismi sulla pelle del viso, è importante rimuovere accuratamente il make-up.

Il modo migliore per prevenire questo problema, è lavarsi accuratamente il viso, mattina e sera, con un detergente adatto, e applicare una crema che sia adatta al proprio tipo di pelle.

Le migliori maschere per i punti neri

Per eliminare i punti neri, è necessario ricorrere a delle maschere adatte, oltre a seguire una dieta corretta, ricca di vitamine, sali minerale e fibre (anche cibi grassi o dolci possono causare l’insorgenza dei comedoni) e bere due litri d’acqua al giorno.

In commercio sono disponibili diverse maschera che possono risolvere i problemi dei punti, ma per scegliere quella giusta è necessario assicurarsi che siano adatte al proprio tipo di pelle ed elimini le impurità. Inoltre, prima di applicarle, pulire il viso con un detergente e uno scrub esfoliante.

Uno dei prodotti più utilizzati, è la black mask: la composizione di questa maschera è per lo più a base di carbone vegetale, e forma una pellicola nera lucida sulla pelle. Dopo aver lavato accuratamente il viso, si può applicare e lasciare agire per venti o trenta minuti (dipende dal prodotto). Questa maschera è di sicuro una delle più adatte per eliminare il sebo in eccesso. Si capisce che una crema del genere è adatta per come aderisce alla pelle.

Di questa crema, ne esistono diversi tipi in commercio (o su internet), ed è importante leggere attentamente le etichette prima di acquistarle, e verificare soprattutto il loro INCI.

E’ possibile anche usare delle creme preparate in case, a base di ingredienti naturali, come:

  • il bicarbonato, abbinato a del succo di limone o al miele, che è sicuramente uno dei rimedi migliori contro i comedoni;

  • il carbone vegetale, che si può acquistare in compresse, e farne una crema abbinandolo all’argilla verde o ad alcune gocce di olio essenziale di tea tree;

  • il gel di aloe vera, unito a del miele, che aiuta a combattere molti problema della pelle, oltre ai punti neri, come l’acne;

  • l’ortica, anch’essa da abbinare all’argilla verde, ricca di vitamine e sali minerali;

  • la bardana, un ottima pianta per combattere problemi della pelle come la sebborea o la dermatite.

Puoi leggere anche:

Lascia un commento

Scrollando questa pagina ed utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, se vuoi sapere come disattivare i cookie o per maggiori info clicca qui: maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi