È arrivata l’estate ed insieme ad essa è arrivato anche il momento di depilarsi, perché sì, purtroppo per noi donne l’estate vuol dire anche quello. Vorrei, per questo motivo, proporvi dei metodi su come e quando depilarsi per evitare di danneggiare la pelle e ottenere delle gambe lisce.
Silk epil: il metodo più antico per una depilazione perfetta
Probabilmente quasi tutte le donne avranno a casa un silk epil, macchina della tortura che permette, però, da tanti anni di depilarsi. È, infatti, tra i primi macchinari, facilmente utilizzabili da casa, adibiti a questo compito. Fortunatamente, al giorno d’oggi hanno raggiunto una tecnologia tale da riuscire a ridurre di molto il dolore, tanto da aver creato un prodotto utilizzabile anche sotto l’acqua.
Questa tipologia di silk epil permette di avere ottimi risultati sfruttando l’acqua calda per alleviare il dolore. Il mio personale consiglio è quello di utilizzarlo durante l’inverno in quanto riesce, utilizzandolo regolarmente, a ridurre di molto la ricrescita del pelo e, se usato con acqua calda, permette di sentire meno dolore. L’acqua calda, infatti, agisce dilatando i pori e “anestetizzando” la pelle così da estrarre il bulbo pilifero senza troppi problemi.
Cera a caldo: il metodo veloce e sicuro
L’altro metodo tra i più conosciuti è quello della cera a caldo, principalmente usato dalle estetiste. Se si è in grado di strappare le strisce senza esitazione, probabilmente questa è la tecnica più veloce per depilarsi. Se non siete così stoiche all’idea di “provocarvi del dolore”, vi consiglio di lasciarlo fare all’estetista o ricorrere al silk epil, o rischierete di bruciare la pelle e crearvi solo tanto dolore.
Se fate parte del primo gruppo e volete comprare gli accessori, sappiate che sono facilmente recuperabili in tutti i rivenditori per parrucchieri e estetiste, oltre a molti negozi bio (es. bottega verde).
Qualora doveste soffrire di capillari visibili o vene varicose è sconsigliabile eseguire la cera a caldo in quanto, la striscia, entrando direttamente a contatto con la pelle, rischia di aumentare la visibilità delle vene o favorirne la comparsa.
Leggi anche: Black Wax: la migliore cera a caldo indolore!
Rasoio e cera a freddo: i metodi da evitare
Quando si è di fretta, si ha un’uscita inaspettata è comune fare ricorso al rasoio per eliminare i nostri ospiti sgraditi. Questo però è un metodo sconsigliabile a lungo termine, tagliando il pelo, senza staccare il bulbo pilifero, si favorisce, infatti, la ricrescita e il rafforzamento di quest’ultimo.
Per quanto riguarda la cera a freddo, personalmente mi sento di sconsigliarla in quanto, avendola provata, l’ho trovata fallimentare. La cera, seppur riscaldata, non riesce a garantire gli stessi effetti della cera a caldo e finisce col provocare solo tanto dolore e fastidiosi residui appiccicosi sulla pelle.
Quando depilarsi e cosa fare per non irritare la pelle?
Il consiglio che ogni dermatologo dà su quando depilarsi è quello di farlo lontano dall’esposizione del sole. Ovvero, evitare di andare al mare o di prendere il sole fino al giorno dopo della depilazione. La pelle, infatti, risulta più delicata e suscettibile ai raggi solari e si rischia di avere delle irritazioni cutanee. È consigliabile, perciò, depilarsi la sera e uno o due giorni prima di andare al mare o partire per un viaggio.
Ma cosa fare per evitare arrossamenti o irritazioni che spesso si presentano dopo la depilazione? il consiglio migliore che posso darvi è quello di idratare la pelle con degli oli o della crema delicata per pelli sensibili, così da reidratarla e da andare a lenire le zone arrossate. Per recuperare le creme o gli oli migliori provate a recarvi nei vostri centri estetici di fiducia così da sapere quali prodotti sono soliti utilizzare.