Antares, conosciuta anche come Alpha Scorpii, è la stella più brillante della costellazione dello Scorpione e una delle stelle più luminose visibili nel cielo notturno. Questa supergigante rossa è situata a circa 550 anni luce dalla Terra e possiede un diametro che supera di circa 700 volte quello del nostro Sole. Il suo nome deriva dall’antico greco “Anti-Ares”, che significa “rivale di Marte”, a causa della sua colorazione rossastra simile a quella del pianeta Marte. Il fascino di Antares non risiede solo nella sua bellezza visiva, ma anche nelle sue caratteristiche fisiche e nelle storie mitologiche ad essa collegate.
Formazione
Biscia d’acqua: perché la natrice è importante per l’ecosistema
La biscia d’acqua, conosciuta scientificamente come Natrix natrix, è una delle specie di serpenti più diffuse in Europa. Questa creatura, spesso fraintesa e temuta, svolge un ruolo cruciale per l’equilibrio ecologico degli ambienti in cui vive. La sua presenza è un indicatore di salute per molti ecosistemi acquatici e terrestri. Le bisce d’acqua sono serpenti non velenosi, che si nutrono principalmente di anfibi come rane e rospi, ma anche di piccoli pesci e insetti. Questa dieta contribuisce a mantenere un equilibrio tra le diverse popolazioni animali, prevenendo eccessive proliferazioni che potrebbero danneggiare l’ambiente.
Scuole serali a Roma: dove si trovano? E quali corsi propongono?
La scuola serale è nata come strumento di educazione per gli adulti, in modo che questi ultimi potessero istruirsi pur lavorando, e le prime sono nate nella prima metà dell’Ottocento, in paesi in cui cominciarono a prendere piede i movimenti laburisti. Oggi, potrebbero sembrare delle istituzioni superate, visto che sono disponibili corsi su piattaforme online, di qualunque genere, ma ci sono ancora e se ne possono trovare diverse nella capitale. Ma quali sono?
Porsi un obiettivo e raggiungerlo: 3 suggerimenti da seguire
Porsi degli obiettivi fa parte del processo di crescita personale. Evolversi, cambiare, migliorare, vuol dire puntare sempre a raggiungere nuovi traguardi. Senza degli obiettivi concreti, non riuscirai a delineare il tuo percorso, quindi ti sarà impossibile anche raggiungere dei traguardi. È una catena fatto di impegno e motivazione, con una buona dose di determinazione e consapevolezza. Se ti trovi in una fase della vita in cui ti senti privo di uno scopo e vuoi dare una scossa alla tua esistenza, potresti seguire questi 3 suggerimenti, per capire meglio in che modo è giusto porsi un obiettivo e come devi lavorare per raggiungerlo. Non chiederti perché gli altri hanno successo e tu no. Non esiste una predisposizione per queste cose, ma siamo noi a crearci la nostra fortuna.
I lavori artigianali ancora richiesti in Italia oggi
L’Italia è da sempre rinomata per la sua tradizione artigianale di alta qualità. Nonostante l’evoluzione tecnologica e l’avanzamento delle macchine in molti settori, ci sono ancora numerose professioni artigianali che sono ampiamente richieste nel paese. Questi lavori mantengono vive le tradizioni, preservano le abilità antiche e le trasmettono alle generazioni future. Sono lavori che richiedono pazienza, dedizione e un elevato livello di esperienza, ma che creano opere d’arte uniche e di alta qualità. Se sei interessato a svolgere un lavoro artigianale ancora richiesto in Italia oggi ma non sei in possesso di nessun titolo, primo tra tutti il diploma, ti consigliamo di seguire uno dei corsi di ictoscanini per realizzare il tuo sogno e continuare a sostenere il settore artigianale del nostro paese.
Corsi Univr: che facoltà ci sono all’Univerdità di Verona? Quali altri servizi propone?
Verona è nota per essere la città di Romeo e Giulietta, ma non mancano varie istituzione come l’Università di Verona, ovvero l’Univr, fondata nel 1982. Ma quali sono i corsi di laurea che propone? Di quali servizi possono usufruire i suoi studenti?
Il Mof in Italia: che cosa si sa di questo metodo educativo? Funziona?
Il modello organizzativo finlandese, noto semplicemente come Mof, è un modello psicologico che si ispira al sistema scolastico finlandese, integrato ad alcuni aspetti della pedagogia montessoriana. Anche in Italia sembra essere già stato usato, ma in che cosa consiste? E’ davvero efficace?
Festa di laurea: 4 cose che non possono mancare
Organizzare una festa di laurea è senz’altro entusiasmante ed è bello sapere che finalmente, dopo gli anni del Covid, non ci sono più grandi restrizioni da rispettare. Quando si è alle prese con i preparativi per la laurea però è facile che sfugga qualcosa, anche perché oltre all’organizzazione della festa ci si deve preoccupare anche della preparazione della discussione e della tesi!
Come diventare incastonatore di pietre preziose?
L’incastonatore di pietre è un lavoro poco conosciuto ma molto ricercato e ideale per tutti coloro che sono alla ricerca di una professione originale che sia in grado di valorizzare manualità e creatività.
L’incastonatore di pietre preziose è, quindi, quell’artigiano che utilizzando una serie di strumenti (come il bulino e la lima) riesce a dare vita a un gioiello. Un piccolo anello, un orologio, un orecchino o un collier sono tutti oggetti preziosi che passano dalle sapienti mani di un incastonatore.
Oggi in pochi insegnano questo mestiere che da secoli si tramanda da padre in figlio e solo raramente bravi artigiani decidono di condividere la propria arte ed esperienza con giovani apprendisti. Scopriamo come si può diventare incastonatore seguendo un corso specializzato.
Prendere il diploma e studiare da casa: costi e modalità
Non tutti riescono a prendere il diploma secondo le modalità tradizionali, ossia frequentando le lezioni a scuola e diplomandosi in linea coi tempi convenzionali. In alcune situazioni è necessario prendere il diploma da privatista, ad esempio quando non si riescono a frequentare le lezioni a causa di motivi lavorativi, oppure per recuperare uno o più anni dopo aver abbandonato gli studi.