Tablet per disegnare: come scegliere quello giusto? Quali sono i migliori modelli in vendita?

C’è una tipologia di tablet che forse non tutti usano, ma è molto apprezzato da chi ama disegnare, ossia le tavole grafiche o multiuso. Ma come si scelgono quelle giuste? Quali sono i modelli più consigliati?

Come scegliere il tablet per disegnare

Il primo fattore da considerare, quando si vuole acquistare un tablet, grafico o no, è il budget. Una tavola grafica, generalmente, può costare dai 200 ai 2000 euro, ma online si possono trovare anche buone offerte. In questo caso, tuttavia, bisogna controllare che il venditore sia affidabile.

Bisogna valutare, nella scelta, anche le dimensioni, interne ed esterne del dispositivo. Per scrivere o disegnare, l’area dello schermo dovrebbe essere ampia, da un minimo di sei pollici, superando anche i dieci. E’ ovvio che occorre anche valutare la sensibilità alla pressione, e queste tavole arrivano anche fino a 2000 livelli.

Il tablet, per chi ama disegnare, dovrà essere compatibile anche con vari software, come Photoshop, e per questo si deve considerare anche se si vuole usare specificamente per questo uso, o anche per altri, come leggere o navigare in internet.

I tablet più consigliati

Online è possibile trovare vari tablet per disegnare, considerati tra i migliori, e tra questi si possono citare:

  • l’Apple iPad Pro 2021, dalle varie dimensioni (da 128 GB a 2T), disponibile nei colori grigio siderale ed argento, è di dotato di Wi-fi, accessori ed il suo schermo è di 12,9 pollici. Il suo prezzo, a seconda della memoria, può andare dai 1219 ai 2429 euro;
  • l’Huawei MatePad 10.4-inch 2022, dalle capacità di memoria di 64 o 128 GB, il suo schermo è di 10,4 pollici e permette di svolgere due compiti diversi. Il suo costo può essere, rispettivamente, di 249,90 euro e 299,90 euro;
  • il Microsoft Surface Pro 7 Laptop, con sistema operativo Windows 10 Home, dalla capacità di memoria di 128 GB e con uno schermo di 12,3 pollici. Disponibile in due colore, nero o platino, il suo prezzo ammonta a 899 euro;
  • il Samsung Galaxy Tab S6 Lite, da 399,90 euro, nei colori grigio, nero o blu, ha uno schermo da 10,4 pollici e una capacità di memoria da 64 GB. Ha molteplici usi, come effettuare chiamate o guardare contenuti di canali come Netflix, e supporta bene gli stili sensibili alla pressione del disegno;
  • il Wacom Intuos Medium, di taglia small o media, ha connessioni USB e Bluetooth, il suo prezzo è di 199,90 euro. La sua area di attività è sempre di 10 pollici;
  • l’XP-PEN Artist Pro 16, ha uno schermo dalle dimensioni di 15,4 pollici e supporta i sistemi di Windows 7/8/10, Mac OS X10.10 (anche superiore) e Linux. Il suo costo è di 499,99 euro;
  • l’HUION Kamvas 24 Plus, da 23,8 pollici, permette di lavorare anche con Windows e Mac, il suo costo ammonta a 959 euro;
  • il GAOMON PD1561, con otto tasti ed uno schermo di 15,6 pollici, il suo costo è di 305,99 euro.

Puoi leggere anche:

Scrollando questa pagina ed utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, se vuoi sapere come disattivare i cookie o per maggiori info clicca qui: maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi