Come scegliere un tablet? Alcuni consigli utili

Il tablet è un accessorio tecnologico molto versatile, ma spesso sottovalutato. Nonostante le sue dimensioni ridotte, infatti, ha una vasta gamma di funzionalità, che lo rendono adatto sia per l’intrattenimento che per lo studio o il lavoro.

Per trovare, però, quello giusto per sé bisogna considerare diverse caratteristiche, in quanto sul mercato ne esistono diverse tipologie.

Il display

Il primo dettaglio da considerare quando si ha intenzione di acquistare un tablet, nei negozi fisici o online, come sull’app di Euronics, riguarda le dimensioni dello schermo, che vanno in genere dai 7 ai 10 pollici e più. I tablet con un display tra i 7 e gli 8 pollici sono molto leggeri e maneggevoli, e sono perfetti per coloro che hanno un budget ridotto. In genere, questi dispositivi sono utilizzati per i giochi, per navigare sul web oppure per leggere notizie, ricette, ecc.

I modelli più grandi (da 10 pollici), invece, permettono non solo di navigare su internet e utilizzare le principali piattaforme, ma anche di leggere a lungo e guardare contenuti multimediali, perché non affaticano gli occhi. I tablet più grandi, con dimensioni superiori ai 10 pollici, sono quasi dei sostituti dei notebook.

Un altro parametro importante è la risoluzione: più è alta, e più le immagini visualizzate saranno nitide. È consigliabile optare per modelli che vanno dai 1080×1920 pixel (Full HD) a 4096×2160 pixel (4K) per un’esperienza migliore.

Infine, è bene considerare la tecnologia del display che può essere LCD oppure AMOLED. Nel primo caso, si tratta di cristalli liquidi retroilluminati, che consentono una buona visione anche alla luce del sole e una riproduzione dei colori fedele. I display AMOLED, invece, non sono retroilluminati ma emettono luce propria, pertanto consumano di meno e permettono di costruire tablet più leggeri.

Sistema operativo

Un altro fattore da valutare per la scelta di un tablet è il sistema operativo, cioè l’insieme di programmi e software che permettono al device di funzionare. Esistono diversi sistemi operativi, ma tra quelli più diffusi ci sono:

  • Android: il sistema operativo Android è particolarmente personalizzabile, e consente di accedere a una grande varietà di app, anche gratuite;
  • iOS: è il sistema operativo dei device Apple, ed è perfetto per chi ha già altri dispositivi dello stesso marchio, come pc e smartphone. Infatti, il sistema operativo iOS permette di usufruire di un ecosistema integrato. È anche molto stabile e sicuro, ma le possibilità di personalizzazione sono abbastanza basse;
  • Windows: i dispositivi con sistema operativo Windows sono un’opzione scelta principalmente da chi intende utilizzare i programmi Office anche fuori casa, per ragioni di studio o lavoro. Questi tablet in genere offrono le applicazioni presenti anche sul pc, ma spesso l’interfaccia di utilizzo può creare difficoltà a qualcuno.

Altre caratteristiche da valutare

Oltre al sistema operativo e alle caratteristiche del display, quando si sceglie un tablet è necessario considerare anche altri aspetti, come ad esempio la connettività. La maggior parte dei dispositivi in commercio di fascia bassa supporta solo il WiFi, ma è possibile acquistare anche dei dispositivi con sim slot, per inserire una sim card e navigare in mobilità senza problemi.

Ancora, è bene valutare l’autonomia del dispositivo, cioè quanto dura la batteria con una sola carica. Di solito, i tablet durano almeno 5 o 6 ore prima di scaricarsi del tutto, ma se si hanno necessità di utilizzo maggiori è meglio orientarsi su modelli dall’autonomia maggiore.

Non bisogna trascurare, infine, la RAM: un buon dispositivo in genere ha una RAM di almeno 2 GB, altrimenti potrebbe subire rallentamenti. Ci sono anche dei tablet con RAM maggiore, ancora più potenti anche se più costosi.

Puoi leggere anche:

Scrollando questa pagina ed utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, se vuoi sapere come disattivare i cookie o per maggiori info clicca qui: maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi