Le novità tecnologiche dell’anno

In un mondo sempre in corsa verso l’evoluzione, verso la novità, verso il più veloce, il più piccolo, il più smart non si può non scrivere un articolo sulle novità viste e attese per questo anno. Si parla, infatti, di cellulari pieghevoli, del ritorno della nokia, di macchine che si guidano da sole, ma andiamo a vedere cosa, questo 2017 in dirittura di arrivo, ci ha portato e ci porterà a breve.

Apple: iPhone 8, lo smartphone più innovativo del 2017

A dieci anni dallo sbarco della mela nel mondo dei cellulari vediamo l’uscita di un nuovo iPhone che promette di rivoluzionare il mondo della telefonia. L’uscita è prevista per questo autunno e, secondo alcune indiscrezioni, dovrebbe avere le seguenti novità:

  • Display: il nuovo display dovrebbe andare a occupare tutta la parte frontale del dispositivo e, molto probabilmente, avrà una nuovissima tecnologia denominata True Tone, ovvero un sistema in grado di regolare la temperatura dello schermo in base alla luce esterna. Scomparirà, di conseguenza, il classico tastino centrale.
  • Touch ID: il sistema di riconoscimento per impronta si sposterà sul tasto di accensione e verrà aggiunto un riconoscimento facciale (Face ID). Tale software sarà reso possibile dall’integrazione di un sensore 3D in gradi di riconoscere i volti e creare una descrizione di essi in tre dimensioni. Alcune voci parlano anche di un sistema in gradi di riconoscere l’iride, ma staremo a vedere.
  • Fotocamera: anche questo modello prevede una doppia fotocamera di 12 megapixel. La novità in questo campo si trova nella diversa posizione del mirino posteriore che, messo in verticale, risulterà più compatto.
  • Batteria: da sempre tallone d’Achille del gigante della tecnologia, in questo nuovo modello promettono una potenza maggiore pari a 2800 mAh e, grazie a una scheda logica più piccola. La durata della batteria dovrebbe, quindi, aumentare di molto. Inoltre dovrebbero introdurre la ricarica wireless, adattandosi a un sistema a induzione elettromagnetica.
  • Dimensioni: non finisce la corsa al telefono sempre più grande. Probabilmente le dimensioni dell’iPhone 8 saranno di 143,58 x 70,95 x 7,57.
  • Nome: sono quotati nomi come Iphone X o Iphone edition.

Che dire, non ci resta che aspettare la sua uscita, sarà il nuovo iPhone all’altezza delle aspettative create dal colosso della mela?

Nintendo switch, per gli amanti dei videogiochi

Per gli amanti della nintendo, questo modello uscito a marzo è stata una vera rivoluzione. La consolle, infatti, cambia il proprio style e diventa portatile, ma andiamo a analizzarla meglio.

Nintendo switch prevede tre modalità di gioco:

  • Modalità TV: collegando la console alla TV può giocare chiunque, è consigliato per divertirsi in casa con amici e familiari.
  • Modalità da tavolo: se non si è vicino al televisore, si può usare lo schermo integrato e giocare con un amico utilizzando la modalità cooperativa o competitiva.
  • Modalità portatile: se non si è a casa, si può comunque giocare attaccando i due telecomandi allo schermo e utilizzando nintendo switch come una console portatile.

La nintendo non si risparmia nulla e permette, anche quando si è fuori casa, di giocare con i propri amici sfruttando la modalità multiplayer collegando fino a 8 console e scegliendo, anche in questo caso, la modalità cooperativa o competitiva. Se siete vacanze e volete comunque giocare con i vostri amici si può sempre acquistare il servizio online e collegarsi con persone provenienti da tutto il mondo. Inoltre, scaricando un app apposita si può anche chattare e organizzarsi per i propri appuntamenti di gioco. Per avere maggiori informazioni sui giochi disponibili, i costi e gli accessori potete recarvi sul sito www.nintendo.it.

Microsoft: visori VR, per gli amanti della realtà virtuale

Forse ne avrete già sentito parlare di realtà virtuale dall’azienda competitor (Samsung), che ha creato un visore nel quale inserire il proprio smartphone ed entrare nel vivo del gioco.

Il 10 dicembre di questo anno anche Microsoft vuole lanciare un proprio modello di visore per realtà virtuale che promette grandi novità. Realizzato in collaborazione con Dell e ASUS, il visore dovrebbe avere un design innovativo e un peso ridotto. Al posto dei classici schermi OLED, probabilmente verranno inseriti degli schermi LCD così da migliorarne la risoluzione e le prestazioni.

Oltre al visore l’azienda prevede la presenza anche di controller per poter identificare la posizione delle mani e rendere ancora più reale l’esperienza di gioco. Una delle maggiori novità, però, si trova nella porta USB che permetterà di collegare il visore al computer. Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 200$, ma è ancora da decidere.

Con questo è tutto, di certo non si può dire che il 2017 non sia un anno molto innovativo in ambito tecnologico!

 

Puoi leggere anche:

Lascia un commento

Scrollando questa pagina ed utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, se vuoi sapere come disattivare i cookie o per maggiori info clicca qui: maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi