Blocco attivazione iPhone: a cosa serve? Come toglierlo?

Il blocco di attivazione dell’iPhone è una funzione progettata per recuperare il dispositivo se cadesse nelle mani sbagliate, e chi non ha l’autorizzazione del proprietario non può attivare, in quanto occorre l’ID Apple e la password di quest’ultimo. Ma come si attiva e di sblocca l’iPhone?

Cosa fare in caso di smarrimento o furto

Se si perde il proprio dispositivo, o viene rubato, si può usare la funzione Contrassegna sull’app Dov’è, da remoto, e la funzione bloccherà lo schermo con un codice, inviato tramite messaggio. Si attiverà poi la Modalità smarrito, per indicare che il dispositivo in questa è di proprietà di un altro e non potrà riattivarlo senza una password. E’ ovvio che in questi due casi è necessario fare una denuncia, se si vuole sostituire poi l’iPhone.

E’ anche possibile attivare questa applicazione nel caso si debba portare a riparare l’iPhone, ed ovvio è che se si vuole cedere il dispositivo si deve sbloccare questa funzione.

Come rimuovere il blocco attivazione

Nel caso si voglia togliere il blocco di attivazione, bisogna seguire la procedura sullo schermo, inserendo l’ID di Apple e la propria password per configurare nuovamente il dispositivo.

Si può visitare il sito www.iCloud.com/find, ed effettuare l’accesso da lì con il proprio ID e Password, facendo poi clic su “Tutti i dispositivi” e selezionare il dispositivo da rimuovere da iCloud. Una terza alternativa è chiedere supporto alla Apple, tramite i contatti indicati nel sito ufficiale. Lo stesso si deve fare nel caso si smarriscano anche l’ID e la password dell’iPhone.

Si può bloccare un telefono da lontano?

Ci sono diversi modi per impedire ad estranei di accedere al proprio telefono a distanza, come per l’iPhone. Uno dei più usati, è sicuramente quello di associare il telefono ad un account Google, tramite le impostazioni del dispositivo, e creare un account Google tramite l’icona. Si attivano poi i servizi di localizzazione, nei modi indicati.

Se si perde il cellulare, poi, dal computer, si può accedere di nuovo all’account Google, e tramite il comando “Trova il mio dispositivo”, si può accedere alle impostazione dal cellulare e spostare sulla modalità di spegnimento, e si disattivano il 90 % delle funzioni del telefono. Questa procedura è valida per i dispositivi Android, ma è meglio verificare, poi, ogni modalità di disattivazione a seconda del tipo di smartphone o iPhone che si possiede.

Puoi leggere anche:

Scrollando questa pagina ed utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, se vuoi sapere come disattivare i cookie o per maggiori info clicca qui: maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi