Non è mai troppo tardi per imparare un mestiere. In molti si chiedono se è possibile diventare estetista anche dopo i trent’anni e in poco tempo, ed è possibile se ci si mette dell’impegno e ci si rivolge all’indirizzo giusto.
Cosa fa un’estetista?
Innanzitutto bisogna chiedersi cosa fa un estetista. Uno dei suoi compiti principali è di fare un’analisi e un check-up estetici della pelle dei clienti, concordando con essi il trattamento da seguire e dandogli i migliori suggerimenti per prendersi cura della propria pelle. Si occupa del trucco, della depilazione delle parti del corpo, e di conoscere bene i prodotti di bellezza.
Tipologie di estetista
Ci sono due tipi di estetisti: l’estetista qualificato e l’estetista specializzato. Il primo ottiene quel titolo frequentando un corso di due anni, riconosciuto dalla regione di appartenenza, diviso in novecento ore, con l’aggiunta di seicentotrenta ore di stage. Il secondo aggiunge un altro anno di formazione, nel quale segue un tirocinio. Solo l’estetista specializzato può aprire, in seguito, un attività propria. Alla fine di ogni corso, per ottenere il diploma bisogna superare un esame teorico-pratico.
Un’altra figura specializzata è l’onicotecnico, ovvero un’estetista che si occupa di ricostruire le unghie ed applica quelle finte. Per diventarlo, occorre frequentare un corso ulteriore di quattrocentocinquanta ore e fare un periodo di praticantato di tre mesi presso un onicotecnico o un’estetista iscritto all’ordine professionale.
Se si vuole diventare estetista in poco tempo, si può cercare un corso istituito nella regione di residenza, della durata di trecento ore, e praticare un corso di apprendista in un centro estetico o lavorare a tempo pieno in un azienda del settore.
Scuola o corso online? Cosa frequentare per diventare estetista?
Oltre ai corsi regionali (che sono gratuiti), le scuole professionali per estetisti si trovano in tutta Italia, ed è possibile frequentare anche corsi serali.
Ci sono dei centri che forniscono una formazione online, in modo che lo studente possa frequentare il corso anche da casa, seguendo le proprie tempistiche e i propri orari. Un corso online è di sicuro molto pratico, in quanto lo studente può seguire delle lezioni video al computer, su una account personale assegnato dalla scuola. Inoltre, questo può dare modo allo studente di riascoltare e rivedere la lezione, all’occorenza.
Requisiti di accesso
Per accedere a questi corsi, lo studente deve aver compiuto almeno sedici anni ed avere il diploma della scuola secondaria di primo grado. La parte teorica di un qualunque corso comprende delle conoscenze in campi come l’anatomia, la fisiologia, la massoterapia, etc. La parte pratica consiste nel sapere eseguire trattamenti di bellezza per il viso e il corpo, come il make-up, la manicure, i massaggi, la depilazione, etc.
Una volta finito il corso, l’estetista può scegliere tra diversi sbocchi professionali, svolgendo il suo lavoro in centri benessere, saloni di bellezza, palestre, centri termali, etc.
Diventare estetista richiede, come per ogni altro lavoro, serietà e costanza, a prescindere da che tipo di scuola si frequenta. Inoltre, chi svolge questa professione deve sempre ricordarsi di seguire un corso di aggiornamento di venti ore, ogni cinque anni.