Gli infortuni in appartamento sono un fenomeno molto frequente tra le persone anziane e coloro che presentano difficoltà motore permanenti o temporanee. Ciò viene confermato da diverse ricerche di mercato, condotte negli ultimi anni, che sembra abbiano dimostrato come una buona percentuale di over 65 sia stata vittima di cadute.
Il posto più pericoloso sembra essere la cucina dove i più probabili incidenti domestici si verificano vicino i fornelli e durante le faccende domestiche. Altri luoghi della casa sembrano in cui si possono verificare possibili incidenti domestici, sembrano essere la camera da letto, il soggiorno e le scale. Proprio le scale sono le più temute dalle persone anziane.
Per venire incontro a questo disagio, una possibile soluzione per assicurare gli spostamenti di una persona anziana in autonomia potrebbe essere quella dell’installazione di un montascale per anziani, utile anche per persone con disabilità motoria. Un infortunio domestico può portare l’anziano ad avere paura nel compiere anche i quotidiani spostamenti dentro casa, con un conseguente aumento della pigrizia che può sfociare in possibile isolamento sociale e maggiore necessità di un’assistenza costante.
Attraverso la tecnologia del montascale, invece, l’anziano o la persona con disabilità motoria può percepire meglio il rischio di eventuali pericoli che lo possono circondare e assumere un atteggiamento mentale che può essere più fiducioso. Scopriamo insieme i possibili vantaggi di questi dispositivi e prezzi ed agevolazioni.
Il montascale: i possibili vantaggi
Il funzionamento alla base di questo dispositivo permette di abbattere le barriere architettoniche all’interno di un appartamento, assicurando una certa autonomia agli anziani che possono sentirsi attivi quotidianamente. Grazie al montascale è possibile restare nell’ambiente famigliare del proprio domicilio senza dovere cambiare casa, riconquistando la libertà di muoversi in sicurezza.
L’acquisto di un montascale viene consigliato negli ambienti su più livelli che presentano scale per spostarsi da una camera all’altra dell’appartamento, garantendo una totale sicurezza. Si tratta di un dispositivo personalizzabile che può essere adattato a seconda delle caratteristiche delle scale che siano rettilinee, curve oppure a chiocciola, da interno o esterno.
In caso di dubbi ci si può rivolgere ad aziende specializzate come Montascale Agile, composta da un team di esperti nel montaggio di montascale per disabili e persone anziane, che potrà effettuare una prima consulenza gratuita. Nel giro di poche ore, dei tecnici qualificati giungeranno sul posto per effettuare un sopralluogo e comprendere le effettive necessità del cliente, formulando senza impegno la migliore proposta con tanto di preventivo. L’azienda opera nelle regioni Toscana, Emilia Romagna, Liguria di Levante ed Umbria.
I montascale solitamente prevedono una tempistica di realizzazione molto breve che tiene conto delle difficoltà motorie della persona anziana che può avere una certa urgenza di entrare in possesso di uno strumento che gli consenta di effettuare gli spostamenti. L’installazione del montascale viene effettuata in giornata, senza la necessità di intervenire con eventuali opere murarie, in quanto il dispositivo viene applicato direttamente sulla rampa di scale in poche ore.
Montascale: prezzi e agevolazioni
Essendo dei prodotti personalizzabili a seconda delle necessità individuali, le varie aziende leader sul mercato propongono prezzi che possono variare in base al grado di personalizzazione e alla struttura delle scala su cui andrà effettuato il montaggio. Tra i principali punti da tenere in considerazione per la determinazione dei costi troviamo le caratteristiche della rampa, lunghezza, dimensioni, necessità e caratteristiche fisiche dell’anziano, utilizzo interno o esterno all’appartamento.
In alcuni casi, è possibile anche ricorrere a modelli usati che vengono ricondizionati per essere idonei alla nuova scala. Chi desidera procedere con l’acquisto di un montascale deve considerare anche la possibilità di potere usufruire di agevolazioni fiscali che possono supportare chi necessita di ausili di movimento nella propria casa.
Coloro che compiono lavori di ristrutturazione finalizzati al superamento delle barriere architettoniche possono beneficiare della detrazione IRPEF, ma anche chi acquista dispositivi medici, dato che i montascale rientrano in questa categoria. Inoltre, si può usufruire dell’agevolazione dell’IVA al 4%.