Le ricette rivisitate in ordine alfabeto proseguono con questo articolo, in cui andremo ad analizzare altre ricette della cucina italiana, da seguire passo passo, di preciso quelle che iniziano con la lettera “P”.
Ricette online che iniziano con la lettera “P”
In questa guida sono presenti una lista di ricette, che la redazione ha deciso di rivisitare e descrivere per voi, in particolar modo quelle che iniziano con “m”, non vi resta che leggere le ricette e seguirle passo passo la ricetta affinchè siate in grado di replicare il tutto nella vostra cucina:
Panzanella alla Folignate
Ingredienti per 4 persone: 410 gr. di pane casareccio raffermo, 440 gr. di pomodori maturi, 240 gr. di tonno sott’olio, un cetriolo, un ciuffo di basilico, una cipolla, un cucchiaino di aceto, sale, pepe, olio secondo i gusti.
Come procedere: Per iniziare bisogna lavare i pomodori, scottarli in acqua bollente e sbucciarli, privandoli dei semi e tagliuzzando la polpa. Bisogna mettere il pane in acqua fredda, toglietelo e strizzatelo sistemandolo su di un piatto da portata. Dopo ciò, preparate il cetriolo e disponetelo sul pane. Sarà necessario condire il pomodoro con un pò d’olio, aceto sale e pepe unendo il tonno sbriciolato e mescolate tutto quanto. Infine, sarà necessario distribuire il tutto sui cetrioli, profumando il risultato con delle foglie di basilico tagliate aggiungendo un filo di olio ed in seguito sarà possibile servire il piatto.
Patate, carciofi e salsa d’uovo
Ingredienti per 4 persone: patate lessate g 240, quattro carciofi, limone, due uova sode, olio d’oliva g 90, aceto di vino bianco, erba cipollina, sale, pepe
Come procedere: Sbucciate e affettate le patate, montate i carciofi, in seguito sarà necessario eliminare l’eventuale fieno e tagliateli a spicchi. Immergeteli, un pò alla volta, in acqua con succo di limone affinchè si eviti che anneriscano. Lessateli, dunque, per cinque minuti in acqua che ha raggiunto l’ebollizione e salata, poi scolateli e aggiungeteli alle patate, disponendo il tutto nel piatto da portata. Una volta tritate le uova sode, sbucciatele e mescolatele in una ciotola con dell’olio, un cucchiaio di aceto, un pò di sale e pepe. Infinte, potete versare la salsa sopra alla verdura, cospargete con un bel pò di trito di erba cipollina e servite il piatto ai commensali.
Penne saporite
Ingredienti per 4 persone: 400 g penne, 90 g sugo di pomodoro, 75 g cipolla, 2 carote, 1 zucchina, 1 peperone, 50 g salsiccia, 30 g burro, sedano, aglio, basilico, olio, brodo, vino bianco, sale
Come procedere: Per prima cosa bisogna tagliare la cipolla e le carote, oltre alla zucchina, il sedano e il peperone. Poi si deve preparare il soffritto con del burro, un pò di olio e 2 foglie di basilico, quindi, far appassire le verdure per qualche minuto. A questo punto si deve mettere del succo di pomodoro, un pò di sale e del brodo molto caldo. Lasciar cuocere il tutto per una mezz’oretta ed in seguito rimuovere dal fuoco e frullare il tutto. Ora è possibile far rosolare la salsiccia con due o tre cucchiai di vino e dell’olio. Per terminare la preparazione è necessario mettere insieme la salsiccia con le verdure tritate e aggiungere del pepe. Nel frattempo, mettere a cuocere le penne rigate al dente, scolarle e condire velocemente prima di servirle agli ospiti.
Pennette agli asparagi
Ingredienti per 4 persone: 410 gr di pennette, 410 gr di asparagi lessi, 85 gr di ricotta salata sarda, 110 ml di panna da montare, sale e pepe nero.
Come procedere: Iniziate la preparazione facendo bollire l’acqua, nel frattempo tagliate le punte degli asparagi e mettetele da parte, poi passate la parte tenera dei gambi al passa-verdure svuotando il ricavato in una padella larga. Mettete il sale nell’acqua e versateci la pasta, aggiungete la panna agli asparagi e, a fuoco basso, portate a bollire mescolando piano.
Aggiungete le punte degli asparagi messe da parte e togliete la pasta al dente, mettetela nella padella con la salsa, spolverizzate con la ricotta e padellate il tutto per circa due minuti, a questo punto si potrà servire cospargendo con una bella macinata di pepe fresco.
Peperoni ripieni alla mediterranea
Ingredienti per 4 persone: 4 peperoni, 145 grammi di carne macinata, un uovo intero, 420 ml di salsa di pomodoro, mollica di pane, latte freddo, pangrattato, cipolla, olio q.b., sale e pepe.
Come procedere: Inizia la preparazione mettendo a bagno il pane nel latte, far cuocere la carne macinata in un guazzetto di olio e cipolla e spargete un pò di sale e pepe. Intanto frullate il pane ammorbidito e ben strizzato, l’uovo, e il pangrattato nella giusta quantità affinchè l’impasto sia consistente, quindi unite alla carne macinata cotta e amalgamate fino ad avere un composto omogeneo. All’interno di un tegamino basso fate rosolare della cipolla in olio caldo e mettete la salsa di pomodoro, far cuocere a fuoco medio, in seguito tagliate i peperoni per lungo e riempiteli con l’impasto che avete preparato; mettteteli nel sugo e lasciate cuocere per circa venti minuti nel forno. Una volta terminata la cottura sarà possibile servire il piatto a tavola.
E’ terminata anche questa guida riguardo alle ricette rivisitate online, auspichiamo per voi un buon risultato nella messa in pratica delle stesse, in attesa del prossimo articolo che sarà sulle ricette che iniziano con la lettera “R”.