In questo nuovo articolo continuiamo con la nostra guida dettagliata sulle ricette principali della cucina italiana, in ordine alfabetico, nello specifico andiamo a vedere quelle che iniziano con la lettera “B”.
Ricette online che iniziano con la lettera “B”
Di seguito potete trovare le ricette con la lettera b, che abbiamo rivisitato per voi per fornirvi una ricetta dettagliata e facilmente replicabile:
Beccacce al tartufo
Ingredienti per 4 persone: 2 beccacce, 80 grammi di pancetta, 2 tartufi, 8 fettine di polenta, un pò di vino rosso, una carota, una cipolla, un pò di sedano, del’alloro, un pizzico di burro, un goccio d’olio, salee pepe.
Come procedere: Per prima cosa dovete pulire e preparare le beccacce, nel frattempo mettete da parte il fegato e il cuore. Posizionate il becco tra le cosce e conditele all’interno utilizzando un po di sale e pepe, in seguito avvolgetele in delle fette di pancetta. Scaldate, all’interno di un tegame, 1 noce di burro e 2 cucchiaini di olio, uniteli ad una carota ed aggiungete del sedano e metà cipolla tritata, infine aggiungete una foglia d’alloro intera. Quando hanno preso colore, poggiate all’interno del recipiente le beccacce e fatele rosolare. A questo punto, non resta che salare, aggiungere il pepe, e bagnarle con un bicchiere e mezzo di vino e continuate a cuocere, a fiamma bassa, per circa 20 minuti. Ora togliete le beccacce e tagliate a metà conservandole al caldo. Quando stanno finendo di cuocere, mettete i fegatelli e i pezzi di cuore che avete tritato, mischiateli e date una cosparsa con mezzo bicchiere di vino, utilizzate le piccole lamelle di tartufo e fate ridurre un po’ il sugo. Poggiate le fette di polenta sul piatto da portata scaldato, sopra a queste adagiate le beccacce, servendole condite con un pò di sugo e lamelle di tartufo.
Bocconcini di pollo al sesamo
Ingredienti per 4 persone: petto di pollo 400 grammi, 1 uovo, latte 50 grammi, farina bianca, semi di sesamo, salsa di soia, un pò di lattuga, due limoni, olio d’oliva e sale
Come procedere: Iniziate tagliando il petto di pollo a pezzetti di grandezza simile alle noci. Poggiateli sul fondo di un piatto e bagnateli con mezza tazzina di salsa di soia e con un pò di succo filtrato di un limone. Dote lasciare marinare il tutto per minimo 10 minuti, l’uovo deve essere sbattuto in una ciotola con del latte e un pizzico di sale. Su due vassoi diversi deve essere messa un po’ di farina e due manciate di semi di sesamo. I bocconcini di pollo devono essere sgocciolati e passati nella farina, a questo punto si usa l’uovo battuto e infine vanno passati all’interno dei semi di sesamo, spingendo un pò per farli risultare totalmente ricoperti dai semi. Riscaldate molto olio e friggete i bocconcini a circa 190 gradi così che prendano colore esternamente e cuociano all’interno. Una volta terminata la cottura sarà possibile servirli affiancati a delle fettine di limone e con lattughino.
Bucatini alla amatriciana
Ingredienti per 4 persone: 400 grammi di bucatini, 150 grammi di guanciale, 350 grammi di pomodoro tagliato a pezzetti, 1 cipolla, una giusta dose di vino rosso, del pecorino, un pò di Olio extravergine d’oliva, sale e peperoncino.
Come procedere: Il primo passo da compiere è quello di tritare in modo fino la cipolla e metterla a soffriggerla all’interno di cinque cucchiai di olio. Il guanciale va tagliato a cubetti e va aggiunto alla cipolla, attendendo un tempo di rosolamento di circa due minuti, è bene, con l’utilizzo del vino, sfumare il guanciale ed aggiungere il pomodoro, il tutto deve essere cotto a fiamma lenta per dieci minuti. Nel frattempo, bisogna far bollire l’acqua con l’aggiunta di sale e quando è bollita, buttarvi la pasta; non resta che attendere la fine della cottura girando la pasta ogni tanto evitando che si attacchi alla pentola. Una volta cotta e scolata la pasta, bisogna condirla con il sugo e falla scottare per un minuto a fiamma alta. Per completare il tutto, bisogna versare un pizzico di pecorino e pepe macinato fresco prima di servirla a tavola.
Augurando ai nostri lettori e lettrici una buona riuscita nel replicare queste ricette, vi aspettiamo nel prossimo articolo sulle ricette rivisitate online in ordine alfabetico, ossia con le ricette che iniziano con la lettera “C”.