E’ pratico, è utile, ci permette di essere sempre reperibili e in contatto con gli altri, questo strumento è il cellulare. Quest’ultimo ha stravolto completamente il nostro modo di comunicare e interagire con le persone e ormai nessuno può farne a meno. In questo articolo vogliamo analizzare quali sono gli aspetti principali del cellulare ed in che modo può causare dipendenza.
Utilità, funzioni ed effetti subconsci del cellulare
Le funzionalità del telefonino sono note più o meno a tutti, ma quello che non conosciamo è che dietro al suo utilizzo si nascondono bisogni che spesso non vengono confessati. Per questo numerosi psicologi e psicoterapeutici studiano il fenomeno del cellulare per capire gli effetti che produce questo strumento anche nel nostro subconscio.
- Praticità. Ci consente di inviare messaggi di testo, chiamare, giocare, fare foto e filmini, leggere email anche se siamo fuori casa. In questo caso ci permette di sentirci onnipotenti, ci offre la possibilità di realizzare una fantasia nascosta ovvero quella dell’ubiquità. Il fatto di annullare il tempo fa sentire l’uomo invincibile.
- Tecnologia. Troviamo in commercio svariati modelli di ultima generazione che riescono a soddisfare i nostri bisogni. Accontenta la nostra voglia di leggerezza perché possiamo scegliere quello che più ci piace per fare le nostre cose riservate solo a noi.
- Bellezza. Ci sono cellulari coloratissimi e con forme diverse e accattivanti che fanno tendenza. In base al modello scelto raccontiamo qualcosa di noi.
- Sicurezza. In ogni circostanza, specie in caso di pericolo, questo strumento è utile per richiedere aiuto. Ci dà l’illusione di controllare gli eventi, dandoci un senso di tranquillità. Utilizzato molto dai genitori per essere più legati ai propri figli.
- Indispensabile. In ogni momento e in qualsiasi luogo possiamo organizzare, progettare, fotografare, ricevere informazioni e molto altro ancora. Possiamo affermare, dunque, che è consolatorio.
- Custode. Nel nostro cellulare vi sono numeri, registrazioni e foto che spesso non vogliamo divulgare. Infatti, risulta essere un comune luogo di incontro fra amanti. Il cellulare è quasi più importante di una persona.
- Creativo. In base ai caratteri preimpostati degli sms ci costringono a scrivere brevi messaggi il più sintetici possibili. Abbiamo la possibilità di risolvere i problemi a distanza.
- Compagno. In momenti di sconforto diventa facile comunicare con una persona a noi cara per ricevere una parola di conforto. Ci consente di avere nuove vie di fuga.
Dunque, siamo sicuri che non siamo dipendenti dal cellulare? Dovremmo tutti fermarci ad analizzare il nostro rapporto con questo strumento tecnologico e comprendere se sia il caso, o meno, di intervenire con delle strategie che permettano di rompere questa dipendenza.