Spesso si è portati a pensare che stendere i panni in casa piuttosto che acquistare un’asciugatrice di ultima generazione, possa essere una soluzione valida per risparmiare in bolletta. In realtà non è proprio così, perché stendere i panni in casa porta la formazione di umidità e l’insorgenza della muffa sulle pareti, due fattori molto pericolosi per la nostra salute.
Gli indumenti bagnati stesi ad asciugare in casa sono ricchi di acqua che raffredda l’ambiente e costringe ad aumentare la potenza del riscaldamento interno, al fine di mantenere costante la temperatura. Oltre la questione economica quando l’acqua evapora, perché i vestiti si asciugano, si trasforma in vapore che si attacca alle pareti della stanza, aumentando in questo modo il tasso di umidità percepito e creando delle fastidiose muffe sulle pareti della casa.
Tutto ciò comporta un esborso economico non indifferente, tempo ed energie per l’acquisto di prodotti antimuffa e deumidificatori per la sanificazione degli ambienti. Ecco perché gli esperti consigliano di acquistare una buona asciugatrice per risparmiare energia e denaro. Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche principali di questi elettrodomestici.
Tipologie di asciugatrice
Le migliori asciugatrici presenti in commercio sono dotate di una tecnologia moderna che permette a questi elettrodomestici di funzionare sfruttando un getto di aria riscaldata prelevata dall’esterno, che va a ventilare i panni contenuti all’interno del cestello. Il punto su cui soffermarsi è come quest’aria si scalda e come viene prodotta. In commercio è possibile, quindi, trovare asciugatrici:
- ventilate: che sfruttano una tecnologia legata ai vecchi modelli, dotati di un semplice funzionamento. L’aria viene filtrata da una resistenza molto calda che si riscalda e si direziona nel cestello per l’asciugatura dei panni. Questi modelli sono economici ma hanno elevati consumi energetici;
- a pompa di calore: si tratta dei modelli più moderni, nei quali l’aria viene prodotta all’interno dell’asciugatrice mediante una pompa di calore. Il costo è più alto rispetto i modelli ventilati, ma con un consumo energetico inferiore dal momento che si trovano sempre nella classe A+ o superiore;
- a evaporazione: una tecnologia che non necessita di condensatori né di serbatoi per la raccolta dell’acqua. Il vapore che si produce nel momento in cui i panni vengono asciugati viene espulso dall’asciugatrice mediante un tubo. Si tratta di modelli economici che per via dello scarico del vapore che devono essere sistemati in zone specifiche della casa;
- a condensazione: possiedono un condensatore all’interno dell’apparecchio che consente di condensare il vapore (che si produce mentre gli indumenti sono asciugati) che viene raccolto in una vaschetta. Questa tecnologia consente di installare l’asciugatrice in qualsiasi stanza della casa.
Caratteristiche delle migliori asciugatrici
Se sei interessato all’acquisto di un’asciugatrice, scopri le migliori asciugatrici online scegliendo il modello più adatto alle tue esigenze tra quelli presenti in commercio, soffermandoti sulle principali caratteristiche tra cui:
- la tecnologia: ovvero il funzionamento delle asciugatrici (a condensazione, a pompa di calore, ventilate, a evaporazione);
- le dimensioni: ci sono modelli “slim”, a parete, con carica dall’altro o in grado di essere sistemati sopra la lavatrice;
- la capacità: del cestello, superiore ai 5kg ideali per strutture ricettive oppure per grandi famiglie. In alternativa, si possono trovare anche modelli con una capacità inferiore ai 5 chili di carico;
- i consumi: per risparmiare si possono acquistare modelli appartenenti a una classe energetica A+++ che può consumare circa un 1 kWh per ogni ciclo di lavoro.
Risparmio energetico: quali caratteristiche controllare?
Per potere essere definita moderna, un’asciugatrice deve possedere una serie di caratteristiche ovvero deve appartenere alla classe energetica A+++, che consente di risparmiare in termini di consumi energetici in bolletta e che riduce notevolmente le emissioni di inquinamento nell’ambiente.
Le asciugatrici più moderne sono quelle a pompa di calore che non prelevano aria dall’ambiente circostante ma lo producono al loro interno grazie alla pompa di calore installata nel meccanismo.
Secondo le numerose recensioni degli utenti che hanno effettuato l’acquisto dei migliori modelli, sullo store di Amazon, questa tipologia grazie al funzionamento che possiede sembra trattare meglio i capi che usciranno dall’apparecchio morbidi e senza stropicciature. Per questo motivo è possibile anche decidere di non stirare i capi, una soluzione che consente di risparmiare ulteriormente sui costi in bolletta e che rispetta due volte l’ambiente.