Wod CrossFit: che tipo di allenamento è?

Per sapere che cos’è il Wod CrossFit è bene conoscere il vero significato di queste parole. Wod è l’acronomico della parole Workout of the day, ovvero allenamento del giorno, mentre il CrossFit è un tipo di ginnastica che comprende allenamenti funzionali, come quelli della ginnastica, del sollevamento pesi, la corsa o il nuoto, ed è stata ideata nel 2000, in California, da un ex ginnasta, Greg Glassmann. In pratica, il Wod CrossFit è un tipo di allenamento intenso, in cui chi lo pratica deve svolgere gli esercizi al massimo delle sue capacità, entro un determinato tempo. Ma come suddivisi questi esercizi? Quali sono i suoi benefici? Chi può praticarlo?

Gli esercizi

Il Wod CrossFit comprende vari esercizi, e si può scegliere se farli cinque volte alla settimana, o per tre giorni, con un giorno di pausa. Sicuramente è il genere di allenamento che non si può fare da soli, ma occorre l’aiuto di un personal trainer, per sapere quali sono gli esercizi più adatti al proprio fisico e al proprio stadio di allenamento.

In molti casi, gli allenamenti di Wod Crossfit vengono indicato con nomi di donne, e tra i più citati, che si possono trovare in rete, sono inclusi:

  • Cindy, che comprende degli esercizi a corpo libero, ovvero cinque ripetizioni di trazioni, dieci di flessioni e quindici squat;
  • Barbara, con venti ripetizioni di flessioni, trenta di trazioni, quaranta di addominali e cinquanta di squat;
  • Angie, serie di esercizi che mettono a dura i provi i muscoli, con cento ripetizioni di flessioni, cento di trazioni, cento di addominali e cento di squat;
  • Helen, con i suoi quattro metri di corsa, dodici ripetizioni di flessioni e ventuno Kettlebell swing (esercizi con pesi) da ventiquattro chili.

Questo tipo di allenamento si può praticare sia in una palestra ben attrezzata che all’aperto, indossando tute da ginnastica adatte, o con un abbigliamento specifico, se ci sono attività particolare come il nuoto o la corsa. Oggi, ci sono oltre 13,000 impianti sportivi in cui si pratica il CrossFit, di cui la metà negli Stati Uniti e, quindi, non è difficile trovare una struttura in cui praticarla.

I suoi benifici

Il Crossfit in generale, apporta diversi benefici all’organismo, a cominciare dallo snellimento del giro-coscia e del giro-vita. Rende sicuramente più tonici i muscoli, rinforzandoli e irrobustendoli. Tra l’altro questa attività è in grado di:

  • incrementare la massa muscolare, nel giro di due mesi;
  • accelerare il metabolismo, e con la dieta giusta aiuta a dimagrire velocemente, anche perché con il CrossFit si bruciano anche più di cinquecento calorie;
  • favorisce il coordinamento di alcuni movimenti;
  • migliora l’attività respiratoria e cardiovascolare, grazie agli esercizi di equilibrio, coordinazione e rafforzamento di agilità.

C’è da aggiungere che, vista l’intensità degli allenamenti, non è indicato a tutti, e in particolare a chi ha subito gravi traumi alle articolazioni, oppure è affetto da cardiopatie gravi o artrosi. Ma è l’attività adatta per chi soffre di problemi di obesità, di sottopeso (dovuti magari a disturbi come l’anoressia), se ha scompensi muscolari (come la scoliosi), fratture ossee ancora in fase di rimarginazione e patologie tendinee, acute o croniche.

Puoi leggere anche:

Scrollando questa pagina ed utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, se vuoi sapere come disattivare i cookie o per maggiori info clicca qui: maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi