Skyscanner è un motore di ricerca online, che permette ai visitatori di trovare buone offerte sui voli, senza fini di lucro. Conta ben sessanta milioni di visitatori ogni mese, ed è considerato uno dei migliori siti di viaggi al mondo, soprattutto in Inghilterra.
Storia e caratteristiche
La società che ha promosso questo motore di ricerca è stata fondata nel 2001, ed ha sviluppato il programma nei due anni successivi, da tre specialisti dell’IT. Il sito, inizialmente, confrontava i prezzi delle più note compagnie aree low cost europee, comprese la Lufthansa e l’Alitalia, per poi ampliarsi oltreoceano.
La sede principale è a Edimburgo, in Scozia, ma i suoi uffici sono situati anche a Glasgow, Barcellona, Miami, Singapore e Pechino.
La ricerca dei voli è disponibile in ventitré lingue, e nel motore di ricerca, sono comprese anche delle mappe, e dei filtri che permettono di visualizzare i voli dell’ultimo mese.
Oltre alla destinazione del volo, nel motore di ricerca si possono includere le date, le classi ed il numero dei viaggiatori. I servizi di ricerca si possono estendere, inoltre, anche agli alberghi e al noleggio auto. In quest’ultimo caso, vengono proposte offerte di compagnie come Avis, Hertz, Europcar, Alamo, Budget ed Enterprise, ed il servizio include anche transfer aeroportuali. Vi è anche una sezione, sul sito, dedicato alle offerte di lavoro.
Suggerimenti ed offerte
Skyscanner, oltre ad aiutare nella ricerca di un volo economico (e nell’organizzare un buon viaggio in generale), offre diversi suggerimenti ed offerte agli utenti.
Per il mese di novembre 2018, ad esempio, suggerisce di viaggiare a New York, ad Amsterdam, a Montréal e a Miami, mostrando i vari prezzi. Non mancano delle offerte per il gennaio del 2019, per città come Lima (Perù), Manila (Filippine) o Phuket (Thailandia).
Questo motore di ricerca, mette a disposizione degli utenti anche un blog, riguardanti sempre i viaggi. Tra i suoi post, c’è una lista dei venti paesi più belli d’Italia, anno per anno. Nel 2018, tra questi venti, sono stati nominati: Avise (Aosta), Canelli (Asti), Noli (Savona), Lenno (Como), Molveno (Trento), Marostica (Vicenza), Tricesimo (Udine), Torriana (Rimini), San Miniato (Pisa), Campello sul Clitunno (Perugia), Ripatransone (Ascoli Piceno), Pizzoferrato (Chieti), Castel di Tora (Roma), Comune di Ischia (Napoli), Sant’Angelo Limosano (Campobasso), San Pancrazio Salentino (Brindisi), San Fele (Potenza), Nicotera (Vibo Valentia), San Vito Lo Capo (Trapani) e Santa Maria Navarrese (Nuoro).
Ad ognuno di questi comuni, oltre a una breve descrizione, vengono indicati anche gli aeroporti più vicini e i voli migliori.
Sezioni del genere sono sicuramente utili, se si vuole programmare un viaggio per le vacanze, trovando offerte convenienti anche in alta stagioni, e consigli utili per il viaggio, nonché notizie riguardanti scioperi ed altri voli annullati.
Skyscannar, dispone anche di un app e di pagine sui social media. Inoltre, sul blog vi sono riportati elenchi di numeri telefonici con cui contattare la varie compagnie aeree.