Elencare le città del mondo e dell’Italia non è certo cosa da poco, e la cosa migliore è sempre seguire l’ordine alfabetico, a cominciare dalla lettera A. Qui, in questo articoli, si elencheranno molte (non tutte) le città che iniziano con la prima lettera dell’alfabeto.
Le città italiane con la A
Si può iniziare ad elencare le città italiane che iniziano con la A. L’elenco sarebbe molto lungo, per ciò è meglio elencare i capoluoghi di Provincia, come Aosta, capoluogo della Val d’Aosta.
A questo si possono aggiungere:
-
Alessandria, terzo comune del Piemonte per numero di abitanti;
-
Asti, altro capoluogo di provincia del Piemonte, conosciuto soprattutto per i suoi particolari vini, come l’Asti spumante;
-
Arezzo, nota come Città dell’oro, è un capoluogo toscano, ed è sede di una delle più antiche università della sua regione;
-
Ancona, nelle Marche, affacciata sul mare Adriatico, ha più di 2400 anni di storia ed è ricca di monumenti;
-
Ascoli Piceno, sempre nelle Marche, è conosciuta in tutto per le olive all’ascolana;
-
Avellino, capoluogo della Campania, fondata dagli Irpini, e conquistata dai romani durante la guerra sannitiche;
-
Andria, capoluogo Pugliese, il cui simbolo è Castel del Monte;
-
Agrigento, in Sicilia, nata come polis greca, e città natale di Luigi Pirandello.
Capitali del Mondo con la A
In questo elenco si può citare sicuramente Atene, capitale Grecia, la cui storia sarebbe troppo lunga da elencare. A seguire:
-
Amsterdam, capitale dei Paesi Bassi, i cui canali sono stati riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità;
-
Andorra la Vella, capitale dell’omonimo principato, è soprannominata Capitale dei Pirenei, ed è nota per essere un paradiso fiscale;
-
Ankara, antica capitale della Turchia, e seconda città per ordine di popolazione;
-
Ashgabat, capitale del Turkmenistan, situata tra il deserto del Karakum e la catena montuosa del Kopet Dag, e fondata nel 1881;
-
Astana, capitale del Kazakistan, che negli ultimi anni ha sviluppato molte infrastrutture;
-
Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti, fondata nel 1791 dalla tribù dei Banu Yas;
-
Amman, capitale giordana, è stata la sede di diversi popoli, come gli assiri, i persiana e gli omayyadi;
-
Algeri, capitale dell’Algeria, è anche il porto più importante della nazione;
-
Antananarivo, la capitale del Madagascar, diventata indipendente dopo il 1960;
-
Abuja, capitale nigeriana dal 1991;
-
Accra, capitale e città più popolosa del Ghana, fondata dal popolo Ga nel XV secolo, che divenne un centro commerciale per i portoghesi;
-
Addis Abeba, capitale dell’Etiopia, e sede centrale dell’Unione Africana;
-
Asmara, capitale dell’Eritrea, nonché il suo centro economico, industriale e culturale, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 2017;
-
Asunciòn, capitale del Paraguay, è uno dei più importanti centri industriali del paese, in quanto ospita diverse fabbriche;
-
Apia, capitale delle Isole Samoa (Oceania), nonché unica vera città del paese, ed è sede di tre università.