Come per molti altri versamenti, è sicuramente più conveniente pagare il bollo dell’auto online, e per questo l’ACI ha messo a disposizione un servizio chiamato Bollonet. Ma come si effettua tale pagamento?
Come pagare su Bollonet
Tramite Bollonet si paga il bollo dell’auto direttamente all’ACI, senza il bisogno di recarsi personalmente nei suoi uffici. Per farlo, basta entrare nel sito ufficiale dell’ACI, e da lì seguire le indicazioni della pagina, inserendo le proprie credenziali per entrare. Tuttavia, tale servizio è autorizzato solo in alcune regioni italiane: in Friuli-Venezia Giulia, nelle Marche ed in Calabria, infatti, Bollonet non è attivo.
Le modalità per pagare il bollo possono variare da regione a regione, e le tipologie includono auto, moto e rimorchi. Il pagamento avviene, poi, tramite addebito al conto bancario, carte di credito o conto Paypal. Se il veicolo è intestato ad un’azienda, dovranno essere i dati di quest’ultima ad essere inseriti nella fattura. Questo pagamento, va effettuato, nella maggior parte delle regioni, entro il 31 gennaio, e se si vuole verificare che il pagamento del bollo risulti, si può consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate.
Il calcolo del bollo
Sempre tramite il sito online dell’ACI è possibile effettuare il calcolo della cifra da pagare per rinnovare il bollo dell’auto. C’è da dire che questo può variare sempre a seconda del veicolo e della targa.
Infatti, il “calcolatore” dell’ACI, nei dati richiesti per effettuare tale calcolo, richiede il tipo di pagamento (per rinnovo, prima immatricolazione, rientro da esenzione, etc), il tipo di veicolo, la targa e la regione di residenza dell’intestatario del veicolo.