Organizzare un tour sull’isola d’Elba vuol dire trascorrere una vacanza in pieno relax ammirando le località più belle dell’isola, all’insegna del divertimento e della spensieratezza. L’isola d’Elba ogni anno accoglie milioni di turisti provenienti da tutte le parti della Penisola e non solo. Affidarsi ad un tour operator all’Isola d’Elba può essere la scelta migliore per farsi guidare in base alle proprie esigenze sui posti migliori in cui soggiornare o da visitare.
In questo articolo ci soffermeremo su Portoferraio, che è uno dei più grandi paesi che compongono l’isola, e rappresenta una delle località più famose e gettonate del litorale a nord, che si contraddistingue per la presenza della cosiddetta “Costa Bianca”, ovvero una serie di spiagge con ciottoli bianchi e splendidi riflessi blu del mare.
In questo angolo di paradiso si possono trovare alcune delle più belle spiagge come le Ghiaie, Padulella, Capo Bianco e Sansone, varie volte inserite nelle classifiche delle migliori spiagge italiane oltre a stabilimenti balneari, ideali per tutti coloro che vogliono godersi la spiaggia in tranquillità.
Il centro di Portoferraio offre ai visitatori numerosi servizi come botteghe artigianali, supermercati e il lungomare, chiuso al traffico dove nelle sere d’estate si può passeggiare e ammirare lo spettacolare mare al tramonto. Scopriamo insieme cosa vedere a Portoferraio durante un soggiorno sull’isola d’Elba.
Cosa vedere a Portoferraio?
Durante un soggiorno su questa splendida isola, amata da tutti i turisti che almeno una volta nella vita sono approdati in questo paradiso terrestre, senza dubbio c’è da vedere il centro storico di Portoferraio. Affacciato sul mare, questo centro portuale è circondato da una serie di edifici colorati e barche di varie dimensioni.
Pieno di turisti che si dedicano allo shopping tra le stradine del centro, pullula di boutique e negozietti locali. La sera, invece, si trasforma in uno scenario incantevole in cui potere passeggiare e cenare in uno dei tipici ristorantini locali a base di pesce.
Un mix perfetto in cui potere assaporare il profumo del mare, cullati dal rumore delle onde e dal chiacchiericcio delle persone sedute a sorseggiare un aperitivo nei vari lounge bar. Dietro gli edifici colorati si nascondono vicoli e viuzze, tutte da scoprire.
Forte Falcone e Forte sella: le fortezze medicee
Dietro Portoferraio, come una sorta di scudo, si trovano tutt’ora le fortificazioni medicee e la cinta muraria che circonda il centro storico. Forte Falcone è la fortezza più grande, seguita da Forte Sella con il suo faro e Torre Linguella o del Martello, simbolo del porto, che accoglie i turisti in arrivo sull’isola. Dalle fortezze si possono ammirare stupendi panorami su Portoferraio e l’insenatura sulla quale si erge la cittadina portuale.
Le ville romane: tra arte e archeologia
Villa della Linguella e Villa delle Grotte sono le due più belle ville dell’isola d’Elba, che meritano di essere visitate anche se non sei un appassionato di arte. Villa della Linguella, in particolare, si trova vicino l’omonima torre, che prende il nome anche di Torre Martello, con la bellissima spiaggia delle Ghiaie. I resti di questa villa non sono ricchissimi ma meritano comunque di essere visitati. La Villa Romana delle Grotte si trova, invece, dietro la cittadina in una posizione strategica.
Le spiagge
Bellissime sono le spiagge dell’isola d’Elba ma secondo le guide turistiche e anche le testimonianze di chi ha avuto modo di trascorrere una vacanza in questo posto incantevole, le più belle sembrano essere proprio nei pressi di Portoferraio, circondate da sassi e sabbia bianca. Tra le più belle ci sono: la Biodola, bagnata dalle acque azzurre e circondata dalla sabbia dorata. A differenza di altre spiagge, questa è adatta anche per i più piccoli.
La spiaggia delle Ghiaie, un piccolo litorale di sassi bianchi bagnati dalle acque limpide che la rendono una piscina a cielo aperto. Amata particolarmente dai sub per i fondali, è consigliata dai tour operator e dalle guide locali per una visita prima di lasciare l’isola.