SUV economiche nuove del 2019: quali sono i modelli?

I SUV (Sport Utility Vehicle), sono veicoli simili nell’aspetto a delle station wagon e delle monovolume, ma con caratteristiche da fuoristrada, come altezza e quattro ruote motrici. Ne esistono diversi tipi e qui si possono trovare le descrizioni dei modelli più economici del 2019.

I SUV sotto i 20,000 euro

Uno dei modelli più economici di SUV è sicuramente la Dacia Duster, modello popolare fin dal 2010. Dotata di pochi essenziali optional, come l’aria condizionata ed il bluetooth, è ugualmente spazioso ed adatto a girare per strade urbane ed extra-urbane. Dalla potenza discreta, di circa novanta cavalli, ha un costo che si aggira attorno agli 11,900 euro.

Tra gli altri SUV, si possono includere:

  • la Renault Captur, dai 16,500 ai 20,000 euro, dalla linea sinuosa e i novanta cavalli di potenza, come la Dacia;
  • la Mahindra XUV500, dotata di vari comfort (dai climatizzatori ai sistemi di assistenza), il suo prezzo minimo e di 19,850 euro;
  • la Fiat 500X, che parte da un costo di 18,800 euro, è spaziosa e dotata di molti elementi tecnologici;
  • la Nissan Juke, il cui design è sportivo ed originale, ma con ruote e paraurti uguali a quelli di tutti i SUV, ha un prezzo di circa 19.600 euro;
  • il Ford Ecosport, dalle misure di  167 centimetri di altezza e i 177 centimetri di larghezza, ha un costo di circa 19,000 euro;
  • la Citroen C3 Aircross, le cui misure sono simili a quelle del Ford Ecosport, il suo prezzo prezzo parte dai 16,000 euro;
  • la Kia Stonic, il cui prezzo parte dai 16,750 euro, ha un bagagliaio ampio, ma non molto pratico, in quanto non ha un divano scorrevole, ed è dotato di una gamma di un motore a gasolio e tre a benzina;
  • l’Opel Crossland X, con un serbatoio pari a quarantacinque litri, ha uno stile un po’ in sovraccarico, ma che lo differenzia dalle altre, ed il suo prezzo parte da un minimo di 17,400 euro.

Perché scegliere un SUV

Molti si chiederanno perché scegliere una macchina di questo tipo, ed uno dei motivi è che un veicolo che va di moda. Sembra un motivo futile, ma è così: i SUV vanno di moda. Oltre ad essere dei veicoli con un buon design, permettono di affrontare percorsi difficili, con una bassa aderenza. Ma non è tuttavia, l’unico motivo.

Chi sceglie questo modello di auto, lo fa perché si sente più sicuro in strada, per via della sua alta visibilità. Infatti, questo è uno dei suoi elementi di sicurezza, ma in molti non devono cadere nell’errore di poter fare quello che si vuole senza rischi, come rispondere al cellulare o non fare caso se la strada è bagnata.

Tra gli altri suoi vantaggi ci sono la tecnologia attiva e la sua comodità, che varia a seconda dei modelli in commercio, ma che possono comunque agevolare la guida, soprattutto se si è costretti a fare lunghi viaggi in macchina.

Ma questo tipo di macchina presenta, come tutte le altre, anche degli svantaggi, a cominciare dalle dimensioni, che spesso rendono difficile la ricerca di un parcheggio adatto. Nemmeno i consumi, sono da sottovalutare, se li si paragona ad altri.

Puoi leggere anche:

Lascia un commento

Scrollando questa pagina ed utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, se vuoi sapere come disattivare i cookie o per maggiori info clicca qui: maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi