Scarpe per correre: ecco quali sono le migliori e i loro prezzi

Chi pratica la corsa o running, oltre a pianificare la propria attività fisica, deve indossare anche la tuta sportiva adatta e delle scarpe idonee. Ma quali sono i criteri con cui scegliere queste ultime? Quali sono i modelli migliori e i loro prezzi?

Le scarpe e l’abbigliamento per la corsa

L’abbigliamento giusto per la corsa, dipende in gran parte anche dal clima. Che faccia caldo o freddo, è necessario che la tuta da indossare sia di materiali che mantengano la temperatura corporea, e capaci di far traspirare il sudore senza disperdere il proprio calore corporeo. In inverno, esistono dei giubbotti specifici per ripararsi dalla pioggia e dal vento.

Per le scarpe da corsa la questione non è meno complessa. Oltre ad essere resistenti, in modo che le scarpe durino abbastanza, è importante considerare il proprio tipo di allenamento e ai propri piedi. Tra i vari tipi di scarpe, si possono distinguere:

  • le scarpe da corsa neutre, per corridori neutrali o per chi tende a ruotare i piedi verso l’esterno, e queste scarpe sono adatte perché assorbono gli impatti e moderano i supporti mediali;
  • le scarpe da corsa stabili, adatta per i corridori che hanno un movimento naturale del piede che tende verso l’interno, e queste calzature sono rinforzate nella zona dell’arco dell’intersuola;
  • le scarpe per il controllo del movimento, che controllano i movimenti e tengono i talloni più rigidi;
  • le scarpe per il barefoot running, adatte per chi fa una corsa ad ostacoli.

I modelli e i prezzi

Ci sono diversi modelli, indicati per chi vuole correre, come:

  • le Mizuno Wave Rider 21, buone per i principianti, stabilizzano l’appoggio del piede quando si corre. Costano 155 euro, ma è possibile trovarle anche a 100;
  • le Nike Air Zoom Pegasus 34, con una tecnologia che rende fluido l’appoggio del tallone e sostiene il piede nella tomaia con dei cavi Flywire, ed il costo è di circa 121 euro;
  • le Adidas Ultraboots, dal prezzo pieno di 179 euro, buone sia per uomini che per donne;
  • le Brooks Adrenaline GTS 19, la cui tomaia è traspirante e flessibile, il suo prezzo si aggira attorno agli 81 euro;
  • le Solomon Speedcross 4, buone per il running, dal costo di circa 105 euro, ha una suola Contagrip aderente, leggera e robusta;
  • le Asics Gel-Sonoma 4 G-TX, adatte per i terreni dove si pratica il trail running;
  • le Reebok Rush Runner, da poter acquistare a 25 euro;
  • le Saucony Triump ISO 5, realizzate con materiali in gomma, si acquistano a 86 euro;
  • le Hoka One One Gaviota 2, stabili e dal cuscino reattivo, ma che può sembrare stretta, costano circa 130 euro;
  • le New Balance Fresh Foam Beacon, leggere, reattive e dalle tomaie comode, la cui schiuma esposta, tuttavia, potrebbe renderle meno durevoli. Il loro costo si può aggirare attorno agli 81 euro e forse di più, a seconda di dove si acquistano;
  • le Altra Paradigm 4.0, dal cuscino abbondante, la punta larga e la tomaia traspirante, possono comunque sembrare strette al centro, il loro prezzo può andare dai 75 e superare i 100 euro.

Puoi leggere anche:

Scrollando questa pagina ed utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, se vuoi sapere come disattivare i cookie o per maggiori info clicca qui: maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi