Come e perché arredare casa con la lampada di sale

Ormai da diverso tempo, anche in Italia, il settore dell’illuminazione per interni sta vedendo la nascita e lo sviluppo di una nuovissima metodologia che sfrutta dei particolari strumenti che fungono da punti luce in grado di creare delle vere e proprie atmosfere domestiche accoglienti e naturali: stiamo parlando delle lampade di sale.

Tali oggetti non solo contribuiscono nel rendere gli interni della propria abitazione attraenti e affascinanti, ma forniscono anche dei benefici non da poco sulla salute di chi ci vive quotidianamente.

Sei anche tu alla ricerca di nuovi strumenti per illuminare meglio le stanze interne di casa?

Hai mai considerato di adoperare le lampade di sale?

In questo breve articolo, pertanto, andiamo ad esaminare come e perché arredare casa con tale tipologia di lampade, fornendo una panoramica piuttosto dettagliata in merito all’argomento in questione!

Lampade di sale: cosa sono e come funzionano

Innanzitutto, è opportuno chiarirti cosa realmente siano le lampade di sale: si tratta di speciali lampade realizzate con i cristalli naturali derivanti dal sale dell’Himalaya.

Ad oggi, esse sono disponibili sul mercato sotto forma di oggetti piramidali o cilindrici molto diversi tra loro per composizione a causa dell’unicità che ogni blocco di sale possiede.

Le sfumature e le tonalità cromatiche con le quali sono disponibili svariano tantissimo: il colore più classico è il rosa, ma non è inusuale trovarle di color azzurro, viola, giallo e in moltissime altre nuance chiare.

Che dire del loro funzionamento?

Sostanzialmente, le lampade di sale fungono da ionizzatori naturali, delle fonti che emettono ioni sodio e cloruro dalla carica negativa.

Questo particolare fenomeno proviene proprio dallo speciale triplice legame che si crea tra il sale, l’aria e le molecole d’acqua non appena entrano in contatto tra di loro; il calore che la lampada sprigiona agevola la dispersione degli ioni negativi creati dalla combinazione dei tre elementi succitati.

Quali sono i benefici e i vantaggi che derivano dall’uso delle lampade di sale?

Lampade di sale: i benefici

Come detto, le lampade di sale sono in grado di sprigionare ioni negativi, che hanno il preciso compito di riequilibrare l’ingente quantitativo di ioni positivi provenienti dai molteplici dispositivi elettronici che quotidianamente usiamo.

Ecco, quindi, un primo vantaggio: le lampade di sale si configurano come un rimedio naturale contro l’inquinamento elettromagnetico.

Probabilmente non sai che gli ioni negativi sono anche in grado di agevolare il sonno e il rilassamento durante le ore notturne, nonché di alleviare gli stati di stress, ansia o nervosismo accumulati durante le giornate lavorative, tenendo sempre attivo il sistema immunitario e lenendo il malessere dovuto alle emicranie.

Un ulteriore vantaggio apportato dalle lampade di sale riguarda la purificazione dell’aria: oggigiorno, purtroppo, l’aria che respiriamo in casa è colma di agenti patogeni che favoriscono l’insorgenza di disturbi respiratori, allergie e asma.

In questi casi, tenendo la lampada di sale accesa anche durante le ore notturne, ti permetterà di sanificare l’aria che respiri, migliorando il sonno.

Data l’innata capacità del sale di richiamare acqua, tali lampade vengono spesso considerate anche come dei deumidificatori naturali capaci di assorbire l’umidità presente in eccesso in casa.

Chiariti gli incredibili vantaggi che derivano dall’uso delle lampade di sale, probabilmente ti starai chiedendo: come posso arredare casa utilizzando questi nuovi strumenti d’illuminazione?

Lampade di sale: come usarle per arredare casa

Innanzitutto, un primissimo fattore che dovresti tenere in considerazione prima di acquistare una lampada di sale è la sua grandezza e, conseguentemente, lo spazio che hai a disposizione.

Tali lampade, infatti, differiscono molto l’una dall’altra, sia in termini di dimensioni che di forma; ad esempio, esistono delle lampade in formati più piccoli, perfette per essere posizionate sui comodini, nonché altre tipologie molto più grandi che possono essere utilizzate per migliorare l’atmosfera di un salotto o di una stanza da pranzo.

Ovviamente, maggiori saranno le sue dimensioni, più efficace sarà la lampada.

Tuttavia, gli esperti nel settore dell’illuminazione consigliano di tenere le lampade di sale accese negli spazi abitativi maggiormente frequentati, come le camere da letto, in modo tale da purificare l’aria e favorire il riposo.

Oltre a ciò, potresti valutare di posizionarne una anche nello studio o in ufficio, dato che la loro presenza favorisce la concentrazione.

L’unico accorgimento che dovresti attuare è quello di posizionare le lampade di sale su una base in legno o ceramica senza poggiarle direttamente sul mobile, onde evitare che l’umidità possa ledere la struttura di un tavolo piuttosto che di un comodino.

Insomma, optare per delle lampade di sale è sicuramente un’ottima scelta per illuminare meglio gli spazi interni e per purificare l’aria che respiri, per un benessere quotidiano duraturo!

Puoi leggere anche:

Scrollando questa pagina ed utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, se vuoi sapere come disattivare i cookie o per maggiori info clicca qui: maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi