Gli edifici che hanno bisogno di un restauro, o di un risanamento conservativo, possono usufruire delle agevolazioni fiscali previste dalle attuali normative di legge. Si tratta di un intervento diverso rispetto alla ristrutturazione edilizia, in quanto non si vanno a modificare gli elementi principali della struttura, né si aumentano le volumetrie, ma si realizza un’opera di preservazione dell’identità edilizia preesistente la quale ne assicura la corretta funzionalità.