Trasloco: come organizzarsi?

Traslocare non è mai facile, sia dal punto di vista dell’impegno economico, sia da punto di vista fisico e mentale. In questo articolo vi spiego passo passo come organizzarsi per un trasloco nel migliore dei modi per affrontare un momento così importante nella propria vita.

Le regole d’oro per organizzarsi per il trasloco

Affinchè il trasloco non sia un evento traumatico, ma solo un piacevole passo per uno sviluppo di vita importante, intendo fornirvi quelle che definisco delle vere e proprie regole d’oro:

  • per prima cosa è importante fare una giusta pianificazione di tutto ciò che andrà a coinvolgere il trasloco,
  • la seconda è preparare tutto il materiale che dovrà essere trasportato,
  • la terza consiste nell’individuare la ditta di traslochi o decidere in un trasloco fai da te,
  • la quarta è quella di fare gli opportuni controlli col traslocatore su tutto ciò che è stato pianificato e cosa deve essere modificato.

Ma veniamo a capire bene le fasi una per una. Prima di tutto devi sapere che un trasloco rappresenta, secondo molti studi scientifici, una delle fasi più stressanti della tua vita, quindi il mio consiglio è di non sottovalutare assolutamente la cosa, perché solo chi si è trovato a fare un trasloco può comprendere al meglio le mie parole in questo momento.

Come organizzarsi al meglio per il trasloco

Risulta fondamentale, durante il periodo di pianificazione del trasloco, distinguere il trasporto delle cose piccole da quelle grandi, in quanto, ovviamente, è più facile trasportare le cose piccoline. Inoltre, le cose grandi necessitano di tanto materiale di imballaggio e di molta pazienza, soprattutto nel rimediare gli imballaggi; questi possono essere trovati davanti ai negozi, in quanto durante la settimana i negozianti buttano gli scatoloni. Quindi, anche se non li trovi il consiglio è di andare a chiederli a loro soprattutto se non vuoi spendere dei soldi per l’imballaggio.

Un altro aspetto importante per organizzarsi per il trasloco è la scelta del traslocatore, infatti, scegliere una ditta di traslochi sicuramente può portare ad un vantaggio di qualità, professionalità e meno pensieri durante il trasloco, ma pendere per un trasloco fai da te sicuramente permette di mantenere le nostre tasche più piene in quanto si avrebbe un grande risparmio. Nel momento in cui la scelta è stata fatta, è fondamentale controllare che tutti i pacchi siano chiusi e sia scritto sulla parte laterale o frontale degli scatoloni, di cosa si tratta, perché, una volta effettuato il trasloco diventa quasi impossibile ricordarsi dove era un determinato oggetto.

Un ulteriore aspetto a cui bisogna fare attenzione, per organizzarsi al meglio durante il trasloco, riguarda l’organizzazione con la ditta di traslochi, in quanto risulta fondamentale riuscire a concordare gli orari comodi per entrambi, onde evitare che il traslocatore arrivi quando vuole lui, rivelandosi un problema al trasloco perché organizzarsi in questo modo diventa veramente complicato. Un ultimo, fondamentale consiglio è quello di verificare che tutti i permessi per effettuare il trasloco siano stati concessi e pagati, affinché non si incappi in una multa da parte dei vigili.

Concludendo, non posso far altro che augurare un buon trasloco a tutti coloro si accingono ad effettuarlo, sperando che questa guida risulti utile ed un utile sostegno per rendere questo periodo un pò più piacevole e meno stressante.

 

Puoi leggere anche:

Lascia un commento

Scrollando questa pagina ed utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, se vuoi sapere come disattivare i cookie o per maggiori info clicca qui: maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi