Trading online Forex: da dove cominciare nel 2020

Il mercato Forex è senza dubbio il più profittevole all’interno del settore degli investimenti finanziari, un aspetto per il quale continua da anni ad essere in cima alle preferenze dei trader. Guadagnare con le divise valutarie non è semplice, tuttavia l’attività offre notevoli opportunità per una persona con tanta voglia di imparare. Ecco alcuni consigli utili per cominciare a fare trading online Forex nel 2020, per iniziare il nuovo anno nel modo giusto.

L’importanza della formazione del trading Forex

Come sempre accade nel mondo del trading online, chi desidera iniziare questa attività deve necessariamente prepararsi in maniera adeguata. Nel Forex è indispensabile avere una formazione tecnica di base, per affrontare nel modo giusto la complessità di tali operazioni finanziarie. Fare trading di valute è abbastanza semplice, nonostante i rischi legati a questo tipo di movimenti, allo stesso tempo è fondamentale conoscere gli strumenti del mestiere e sapere come pianificare strategie d’investimento accurate.

Per ottenere tali conoscenze è essenziale rivolgersi a siti web specializzati, operatori qualificati in grado di fornire tutto il supporto per apprendere le basi del Forex trading. Ad esempio, come abbiamo visto su questo sito è importante imparare le seguenti nozioni:

  • come funziona il Forex;
  • quali sono i migliori broker Forex;
  • come usare i CFD e altri strumenti finanziari di trading;
  • come funzionano i conti demo;
  • come acquistare e vendere coppie di valute Forex;
  • analisi tecnica e fondamentale;
  • indicatori di trading online Forex;
  • funzionalità delle piattaforme di trading;
  • come riconoscere le truffe nel trading online.

Questi sono soltanto alcuni dei principali temi da approfondire, un insieme di concetti e abilità che bisogna necessariamente possedere per fare trading online Forex. Come è possibile notare si va da una conoscenza generica sul funzionamento del mercato Forex, fino all’utilizzo di strumenti come i CFD e la leva finanziaria, dalla scelta dei broker giusti all’impiego dell’analisi tecnica e fondamentale per creare strategie di trading ottimizzate, in base alle proprie esigenze, capacità e obiettivi.

Quali sono i trend da considerare nel trading Forex 2020?

In base alle indicazioni degli esperti, esistono alcuni aspetti da tenere in maggiore considerazione rispetto ad altri, in grado di influenzare i mercati e fornire degli spunti di riflessione e analisi importanti per il trading nel 2020. Innanzitutto bisogna monitorare la situazione legata ai dazi, usati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump per controllare gli squilibri economici internazionali, adottando politiche protezioniste al fine di proteggere l’economia interna a stelle e strisce.

L’evolversi di tali provvedimenti è estremamente rilevante, poiché nuove misure ai danni della Cina, dei paesi europei e di altre nazioni come il Brasile, possono contribuire alla creazione di trend piuttosto marcati all’interno del mercato Forex. Allo stesso modo è essenziale considerare le politiche monetarie della BCE e della FED. Per quanto riguarda la Banca Centrale Europea sarà interessante vedere la linea adottata dalla nuova presidente della BCE, Christine Lagarde, che potrebbe decidere di proseguire sulla linea di quanto fatto con il Quantitative Easing (QE) da Mario Draghi, oppure intraprendere una nuova linea di condotta.

La Federal Reserve invece è al momento in forte contrasto con l’amministrazione Trump, che ha più volte attaccato l’operato della banca centrale americana, di fatto sostenendo che non stesse supportando adeguatamente la crescita negli Stati Uniti. Da parte del presidente della FED, Jerome Powell, non sembrano esserci particolari preoccupazioni in merito a una possibile recessione, nonostante i timori sul rallentamento dell’economia mondiale e gli effetti a lungo termine delle politiche sui dazi.

Non è da escludere un possibile taglio dei tassi d’interesse nel 2020, opzione che potrebbe spingere l’economia USA e influenzare l’andamento del dollaro e di altre valute ad essa collegate, soprattutto per quanto riguarda l’euro e la coppia EUR/USD. In Europa invece, oltre alle elezioni nel Regno Unito, sarà importante controllare con attenzione i risultati economici dell’Eurozona, soprattutto in paesi come Germania, Italia, Francia e Spagna, ma anche gli esiti del processo della Brexit di uscita della Gran Bretagna dalla UE.

Massima attenzione anche ai cigni neri, accadimenti improvvisi nel mondo finanziario che possono provocare una serie di reazioni a catena senza fine, come ha fatto presagire il tracollo della quotazione di WeWork e la conseguente perdita miliardaria di SoftBank. Infine sono senza dubbio da monitorare le prestazioni dei paesi emergenti, su tutti Brasile, India e Russia, con un occhio di riguardo nei confronti della Cina, che ben presto potrebbe raggiungere la supremazia non solo economica ma anche tecnologica.

Da sottolineare le politiche monetarie cinesi, in quanto storicamente la Cina ha sempre mantenuto un profilo piuttosto prudente, tuttavia nel 2020 ciò potrebbe cambiare. People Bank of China (PBC), infatti, ha il duplice compito di stabilizzare l’economia interna e favorire la crescita e lo sviluppo, obiettivi sempre più difficili da raggiungere oggigiorno. Alcuni segnali non sono incoraggianti, come il problema legato al boom delle auto elettriche grazie ai generosi programmi di incentivi, che hanno quasi rischiato di far scoppiare una bolla all’interno del gigante asiatico.

Ricapitolando: come fare trading Forex nel 2020?

Come è possibile notare fare trading Forex nel 2020 non sarà semplice, tuttavia fa parte di tale attività d’investimento. Le quotazioni delle coppie di valute dipendono da tantissimi fattori, in grado di influenzare i trend e modificare l’andamento delle divise all’interno del mercato finanziario. Per questo motivo bisogna prepararsi adeguatamente, con una formazione continua e di alto livello, per apprendere innanzitutto le basi tecniche del trading Forex.

Dopodiché bisogna unire le indicazioni provenienti dai due strumenti fondamentali per un trader Forex, l’analisi tecnica e fondamentale, incrociando i segnali dell’economia reale con quelli emersi dallo studio analitico dei grafici. Da non sottovalutare anche il peso delle nuove tecnologie, con una presenza sempre più marcata delle criptovalute all’interno del Forex, asset estremamente complessi su cui operare ma in grado di offrire ottime opportunità d’investimento.

Puoi leggere anche:

Scrollando questa pagina ed utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, se vuoi sapere come disattivare i cookie o per maggiori info clicca qui: maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi