Sottomarche Michelin: ecco quali sono e cosa offrono

La Michelin è una delle marche più note nel settore di vendita dei pneumatici, ma quali sono le sue sottomarche? Che cosa offrono? Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.

L’azienda

Fondata nel 1889 dai due fratelli Michelin, in realtà l’attività inizio già negli anni Trenta dell’Ottocento, e all’inizio era specializzata nella vendita di pneumatici per biciclette, e successivamente per le auto (1891). Tra gli ultimi anni dell’Ottocento e il 1911, l’azienda si rivolse in particolare a ricambi per il settore automobilistico. In seguito, la ditta iniziò a diffondersi in altri paesi d’Europa, oltre che in Francia, e tra il 1946 e il 1976, fu anche proprietaria della Citroen. Dal 1977 al 1984, la Michelin partecipò anche alla Formula 1, vincendo 59 Grandi Premi.

Il celebre omino, che rappresenta l’azienda nei vari paesi, invece, venne creato nel 1898, e dal 1900 si iniziò a pubblicare la Guida Michelin, una guida utile per i turismi, in quanto segnala anche alberghi e ristoranti, e quindi viene aggiornata ogni anno.

Le sottomarche

Oltre a diffondersi a livello internazionale, la Michelin ha acquistato anche altri marchi, ovvero:

  • la BFGoodrich, una ditta fondata nel 1870 negli Stati Uniti, acquistata dalla Michelin nel 1990, è specializzata nella produzione dei pneumatici SUV/4X4;
  • la Kebler, altra azienda storico, fondata nel 1911 all’interno della BFGoodrich, ma venne acquistata anche prima di quest’ultima, nel 1981;
  • la Uniroyal, società americana aperta nel 1892, specializzata nella progettazione e produzione di pneumatici e gomme per autocarri e motoveicoli, fa parte del Gruppo Michelin dal 1990;
  • la Riken, nome odierno della ditta giapponese Ricoh, aperta nel 1958, che produce articoli elettronici, fu acquistata dall’azienda francese nel 1992;
  • la Taurus, fondata nel 1882 in Ungheria, che a sua volta ha inglobato vari brand (non solo specializzate in produzione di pneumatici), è stata acquisita nel 1996 dal Michelin;
  • la Kormoran, marchio polacco, della Michelin dal 2000, è la più grande azienda polacca di pneumatici;
  • la Tigar, acquisita nel 2005 dal Michelin, è un marchio serbo.

Puoi leggere anche:

Scrollando questa pagina ed utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, se vuoi sapere come disattivare i cookie o per maggiori info clicca qui: maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi