Sogni acqua in casa? Ecco che significa e come interpretare questo sogno

Tante cose che accadono nei sogni possono farci sobbalzare quando ci svegliamo, ed il sognare l’acqua in casa può essere uno di questi. Ma cosa significa tale sogno? Come interpretarlo?

Il simbolismo dell’acqua nei sogni

L’acqua viene associata da sempre alla natura femminile, alla madre, alla Luna, alla purificazione e alla rigenerazione. Ogni forma di vita sulla Terra h avuto origine dall’acqua, così come noi essere umani, che abbiamo sempre nostalgia delle acque prenatali. I riferimenti mitologi sono davvero molti, e si può citare anche l’episodio biblico in cui Mosè viene affidato al fiume Nilo, e alla fine viene salvato.

Tuttavia, essa può avere anche dei significati negativi. Essa, infatti, si può anche collegare alla morte (basta pensare ai danni che fanno maremoti ed inondazioni), oppure all’ira (se si pensa all’acqua bollente).

Cosa significa

Se si sogna dell’acqua in casa, ciò può indicare disturbi di vario genere o afflizioni. Vederla uscire da qualche parte può indicare dolore e pianto, ma se si galleggia nell’acqua, essa può indicare il dolore per aver perso una persona amata. Se a fare un sogno del genere è una donna in stato di gravidanza, ciò può essere anche normale.

Psicologicamente, vedere l’acqua nei sogni indica un ritorno al grembo materno, per una “purificazione morale”. Annegarvi, può equivalere alla beatitudine che precede la nascita, e si è libero dalle lotte quotidiane e dalle responsabilità. Tuttavia, l’acqua si può trasformare in pericolo, qualcosa di distruttivo e violento.

Dal punto di vista medico, il corpo umano è al 60 % composto da acqua, e i sogni che riguardano l’acqua possono essere anche indicatori inconsci di alcuni problemi fisici, come edemi, affezioni renali o cardiache, o altre patologie legate ai liquidi.

Puoi leggere anche:

Scrollando questa pagina ed utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, se vuoi sapere come disattivare i cookie o per maggiori info clicca qui: maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi