Risotto dietetico: come si prepara? Ecco alcune ricette

Anche chi è a dieta può comunque gustarsi un buon risotto. Basta saper contare bene le calorie e scegliere il tipo di riso e gli alimenti giusti da abbinarvi. Per saperne di più, si può continuare a leggere.

Le calorie

Esistono vari tipi di riso, e tra quelli più noti, quello che comprende meno calorie è sicuramente il riso glutinoso, con 97 calorie per un etto. Come suggerisce il suo stesso nome (derivato dalla traduzione latina) questo tipo di riso non contiene glutine, viene coltivato soprattutto in Asia meridionale e in Giappone. I suoi chicchi sono di un colore bianco opaco, e di forma fine ed allungata. Ha la caratteristica di risultare appiccicoso, quando cotto, e quindi si usa soprattutto per i dolci. Si può anche optare per il riso integrale, con 111 calorie per cento grammi, che si distingue da quello bianco perché non gli vengono tolti gli strati sottostanti.

Tra i condimenti, è preferibile usare soprattutto le verdure, ma in determinate dosi si possono inserire anche frutta secca, legumi e carne. Se si è vegetariano o vegani, è possibile inserire anche alimenti alternativi come il tofu e il seitan. Di seguito, si possono trovare delle ricette.

Risotto saltato nelle verdure

Un buon risotto dietetico, per quattro persone, può essere preparato con: quattro etti di riso, tre carote, due zucchine, uno spicchio d’aglio, un mazzetto di prezzemolo, un filo d’olio, sale e pepe.

Per prepararlo, basta cuocere il riso in acqua salata per quindici minuti, mentre si mondano le verdure e si tagliano a fiammifero, con l’utensile apposito. In una padella antiaderente si fa dorare l’aglio con poco olio, togliendolo prima di versare le verdure. Si regola di sale e pepe, cuocendo su fiamma moderata. Si aggiunge il riso ben sgocciolato e si lascia insaporire nelle verdure per cinque minuti. Infine si cosparge con il prezzemolo tritato.

Risotto al mango

Chi ama i piatti esotici e la frutta, può provare questo risotto. Per quattro persone, bisogna prendere: tre etti di riso, un mango, un etto di piselli, una carota, un cucchiaio di uva sultanina, due bustine di zafferano, un cucchiaino di cannella in polvere, un filo d’olio, sale e peperoncino in polvere (quest’ultimo adatto per bruciare i grassi).

Per iniziare, si fa rinvenire l’uvetta in acqua tiepida, per dieci minuti, e la carota si raschia e si taglia a rondelle. Si scalda l’olio in un tegame, vi si uniscono le spezie, da rosolare per un minuto e vi si aggiungono l’uvetta strizzata, il riso, la carota, i piselli ed il mento tagliato a fette sottili. Si sala e si cuoce per altri tre minuti, rimestando, ed infine si versa nel tegame dell’acqua (otto decilitri), cuocendo a fuoco medio per quindici o diciotto minuti, mescolando di tanto in tanto. Quando l’acqua si sarà riassorbita, si regola con il sale, il peperoncino e si serve subito.

Puoi leggere anche:

Lascia un commento

Scrollando questa pagina ed utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, se vuoi sapere come disattivare i cookie o per maggiori info clicca qui: maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi