Quanto guadagna una make up artist?

Sia nel nostro Paese che in molte altre Regioni d’Europa si parla sempre più spesso di trucco ed estetica e le professioni lavorative legate al mondo del make up-art sono sempre più presenti e diffuse sia a livello nazionale che internazionale.

Make up artist: il significato

Fino ad un paio di anni fa venivano chiamati semplicemente truccatori. Oggi invece il termine maggiormente diffuso, noto ed utilizzato per indicare quelle specifiche figure professionali che operano all’interno del mondo della moda, della bellezza e dello spettacolo e che adoperano quotidianamente prodotti di cosmesi di varia tipologia, è mua, ovvero make up artist.

La figura professionale della make up artist è nata quindi piuttosto di recente, anche grazie alla sempre crescente fama e notorietà, ottenuta sopratutto grazie al web, di artisti e personaggi di fama internazionale quali ad esempio Clio Zammatteo, la celebre trentenne truccatrice, conduttrice televisiva e youtuber italiana conosciuta ai più anche con il nome di Clio Makeup, o Giuliana Arcarese, meglio nota con il nome di Makeup Delight. Per avere ulteriori informazioni riguardo al mondo del make-up, la redazione vi consiglia il sito www.cillaramakeup.com, ricco di guide ed approfondimenti a riguardo.

Come iniziare a lavorare come make up artist e quanto si guadagna?

Per riuscire a diventare dei truccatori professionisti occorre fare una lunga gavetta durante la quale l’aspirante make up artist imparerà a muoversi in maniera del tutto autonoma all’interno del campo della cosmesi. Un truccatore, per poter essere chiamato tale, deve essere in grado di conoscere alla perfezione la morfologia del viso, sia di genere maschile che di genere femminile, e le basi del trucco, sia correttivo, ovvero quella tipologia di make up che ha la capacità di nascondere le imperfezioni del viso, che di abbellimento. Le retribuzioni offerte ai lavoratori che scelgono di intraprendere questa strada sono piuttosto variabili e le cifre tendono a mutare notevolmente sia a seconda del grado di esperienza acquisito dal truccatore, sia a seconda del tipo di lavoro che egli stesso verrò chiamato a mettere in opera.

In genere però si può affermare con assoluta certezza che il compenso economico offerto ad una make up artist oscilli tra gli ottocento euro mensili fino ad un milione di euro annui nel caso di truccatori di fama internazionale che operano all’interno del campo della moda. Tale cifra comunque è destinata a mutare ulteriormente, a seconda del numero medio delle prestazioni mensili che vengono effettuate. In linea di massima i make up artist che operano come free lance, senza cioè stipulare un contratto di esclusiva che li leghi ad una particolare azienda, tendono a guadagnare dai trenta euro (per singola seduta) fino a quattrocento euro al giorno durante le sfilate.

Puoi leggere anche:

Lascia un commento

Scrollando questa pagina ed utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, se vuoi sapere come disattivare i cookie o per maggiori info clicca qui: maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi