Per ogni buono di una storia c’è sempre un cattivo, e i personaggi della Disney di certo non fanno eccezione. Ci sono anche personaggi che hanno più di un antagonista, ed uno di essi è Paperon de Paperoni, che ha come nemici la banda Bassotti, Amelia, Famedoro e Rockerduck. Ma chi è quest’ultimo? Quando è apparso la prima volta?
Nascita e caratteristiche del personaggio
John Davison Rockerduck è, dopo Famedoro, il secondo antagonista “storico” di Paperone, apparso per la prima volta nel 1961, nella storia Zio Paperone e la superbenzina, scritta da Carl Barkrs. Nella storia, Rockerduck e Paperone litigano su quale della loro benzina sia la migliore e decidono di fare una gara tra motoscafi ed inizialmente sembra che alla fine sia Paperone il vincitore, ma in seguito si accorge che il propulsore con cui ha vinto non era il suo, ma del rivale.
Nelle storie di Paperopoli, Rockerduck è il terzo papero più ricco al mondo, proprio dopo Paperone e Cuordipietra Famedoro. Fisicamente si veste in modo elegante e moderno, con tanto di bombetta, giacca e cravatta, fiore all’occhiello, scarpe e stanghette sughi occhi. Di carattere è cinico e spregiudicato, ma meno avaro di Paperone, in quanto mostra il suo amore per il lusso e gli agi, sebbene sempre in maniera moderata. Il suo nome sembra sia nato come una storpiatura di quello del magnate statunitense John Davison Rockefeller, di cui Rockerduck è una parodia.
Rockerduck nella saga di Don Rosa
Come Rockefeller jr., anche Rockerduck sembra aver ereditato i suoi soldi da suo padre. Nella saga dei paperi di Don Rosa, Paperone incontra Rockerduck per la prima volta quando quest’ultimo è ancora un bambino, e lui è un giovane minatore in cerca di fortuna, che collabora con il padre, Howard Rockerduck, miliardario americano, che lo prende sotto la sua ala e grazie a lui diventa proprietario di una miniera di rame. A differenza del padre, che sembra una persona affabile, il giovane Rockerduck appare come un ragazzino maleducato ed arrogante. L’astio di Paperone e Rockerduck, poi, sembra rimarcare la vecchia faida tra inglese e scozzesi, in quanto la madre di Rockerduck è inglese.
Un fatto curioso è che, sempre secondo don Rosa, la Numero Uno di Paperone apparteneva prima a Rockerduck senior, che l’aveva lanciata in strada per dei ragazzi di Glasgow, e la moneta venne raccolta dalla sorella di Paperone, Matilda, che a sua volta la diede al padre, e quest’ultimo decise di farla avere al figlio, tramite un suo conoscente, dopo una giornata di lavoro.
Altra curiosità: se il personaggio di Rockerduck è una parodia del magnate americano, suo padre sembra quella di Abraham Lincoln, non solo per la barba corta e il cappello a cilindro, ma anche perché il presidente americano fu un uomo che si è “fatto da solo” come avvocato e politi, così come Howard Rockerduck, come lui stesso racconta nella serie di Don Rosa al figlio, è diventato ricco da solo lavorando.