Miragica: calendario, orari ed eventi

Miragica è un parco divertimenti situato in Puglia, nella provincia di Bari, pieno di attrazioni e spettacoli, aperto in determinate date, adatto sia per le famiglie che per dei gruppi. I suoi orari variano a seconda delle date e degli eventi in cui è aperto.

Le attrazioni del parco

Non sono poche, le attrazioni presenti nel parco, come:

  • la Città Burlona, dotata di scivoli ed adatta ai più piccoli;

  • il Mangiabiglie, in cui si sale su una giostra che passa dentro a una bocca gigante, che sale per dodici metri, prima di scendere;

  • i Guidatù, per i bambini dai tre ai dieci anni, in cui si può salire su delle piccole macchine;

  • la Battaglia dei Giganti, che consiste in una passeggiata in una vasca gigante, dove sono presenti statue e fontane;

  • lo Strozzagorgo, un percorso divertente di salite e discese a bordo di un tronco;

  • lo Spaccatempo, in cui ci si siede in una specie di zucca;

  • il Kappaò, una giostra rotante, adatti ai bambini, la cui altezza minima deve essere di 105 centimetri;

  • il Condor, che raggiunge i trenta metri d’altezza e permette di scorgere il mare;

  • il Tirapalle, dove si devono tirare delle sfere di cristallo a dei personaggi televisivi;

  • il Gran Teatro, con ottocento posti a sedere, dove si possono ammirare diversi tipi di spettacoli, come i concerti, che in questi anni hanno ospitato cantanti come Cristina d’Avena ed Arisa;

  • la Scatolamagica, un cinema dove si possono ammirare i film in 4D.

Queste sono solo alcune delle molte attrazioni che si possono trovare nel parco, ma si possono includere anche altre allestite per degli eventi particolari.

Tra gli altri servizi, offerti dal parco, vi sono numerosi ristoranti, dai nomi originali (come la Taverna del Gigante o la Corte dei Sapori), negozi per lo shopping, toilette, bancomat e delle aree dedicate ai pic-nic.

Le date e gli orari

Questo parco è aperto solo in alcune date dell’anno e a determinati orari. Nel 2018, l’ultima apertura si è tenuta il 31 ottobre, in occasione di Halloween. In questo caso, il parco è rimasto aperto dalle dieci del mattino fino alle due di notte.

Ad accogliere gli ospiti, c’era un animatore travestito da Caronte, ed era possibile trovare personaggi come Dante e Virgilio. Per l’occasione, si poteva ammirare anche Circo Bianco e i bambini potevano truccarsi da una “maga”, per due euro.

Nelle altre date in cui è aperto, il parco può coprire le fasce orarie dalle dieci del mattino alle diciassette, diciotto, diciannove, alle ventitré e mezzanotte. Nelle notti speciali, l’orario è uguale a quello della notte di Halloween appena citata.

La prossima apertura vi sarà nel 2019, e dal sito internet è sempre possibile visualizzare le prossime date, gli orari e i costi del biglietto, comprese delle offerte per i gruppi, nonché i diversi mezzi con cui si può raggiungere il parco. Vi si possono organizzare anche delle visite e delle feste di compleanno (queste ultime devono comprendere un minimo di quindici persone).

Puoi leggere anche:

Lascia un commento

Scrollando questa pagina ed utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, se vuoi sapere come disattivare i cookie o per maggiori info clicca qui: maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi