Rimanere sempre in contatto con i propri amici e familiari è una delle cose più importanti oggigiorno. Avere il cellulare a portata di mano mentre state guidando è di fondamentale importanza per la vostra incolumità. I porta cellulare per auto sono dei supporti che in modi molto diversi tra loro, riescono a mantenere sicuro sia il vostro smatphone sia voi stessi mentre siete alla guida.
Usando un supporto di questo tipo, riuscerete finalmente a seguire le indicazioni stradali del vostro navigatore, ascolare la musica ed effettuare chiamate in viva voce senza rischiare la vita. In questo articolo vi consiglierò come scegliere un porta cellulare per auto e farò inoltre una lista dei migliori presenti sul mercato.
Come scegliere un porta cellulare per auto
Durante la scelta di un porta cellulare per auto, ci sono delle cose che dovete assolutamente considerare:
- Assicuratevi di conoscere la forma e le dimensioni corrette del vostro cellulare e se si adattano a quelle del porta cellulare per auto.
- Scegliete un porta cellulare per auto che assicuri la protezione totale per il vostro smartphon
- Acquistate un supporto che elimini il disordine nel parabrezza, che rimanga ben fisso a dove lo avete posizionato e che non ostruisca per nessuna ragione la visuale.
- Preferite sempre un porta cellulare per auto regolabile, dotato di una rotella inclinabile che vi consentirà i posizionare il vostro telefono in modalità orizzontale o verticale. Questo tipo di supporto è inoltre adatto ad ogni tipo di smatphone, da quelli nuovi di zecca a quelli più datati.
I migliori porta cellulare per auto
Ecco una lista dei migliori porta cellulare per auto, di cui descriviamo caratteristiche, modalità di utilizzo e prezzo di vendita:
- Kenu Airbase Pro: si tratta di una delle opzioni più costose che possiate scegliere, il suo prezzo si aggira intorno ai 25 euro. Questo supporto può essere inserito al centro o sul cruscotto del vostro veicolo, in modo tale da poter dare un’occhiata veloce al vostro smartphone. Il Kenu Airbase Pro ha un design elegante, sottile e che si abbina agli interni di qualsiasi auto. I suoi “bracci” si espondono, possono contenere anche i cellulari più grandi e vi permetteranno di mettere il vostro smartphone sia in posizione orizzontale che verticale. Tale supporto è una soluzione sicura, stabile ed affidabile.
- Iottie Easy One Touch 4 Dashboad & Windshield Car Mount: questo è uno dei supporti più versatili e comodi esistenti sul mercato. I suoi bracci si aprono notevolmente per ospitare smartphone grandi tanto quanto il Galaxy Note 8. Tale porta cellulare vi permetterà di spostare il vostro telefono più in alto o più in basso, ma anche più vicino a voi mentre guidate o più vicino al vostro passeggero. Si attacca al parabrezza o al cruscotto tramite una ventosa, per poi sostenere il cellulare senza l’ausilio di alcun magnete. Esiste una sua variante che può essere montata sul lettore CD o sulla presa dell’area dell’auto. Il suo prezzo è di circa 20 euro.
- Scosche MagicMount Phone Holder: questo supporto tiene fermo lo smarphone tramite i suoi magneti, sottili ma molto potenti. I magneti vengono inseriti dietro la custodia del cellulare o si attaccano ad esso con un adesivo rimovibile. Tale porta cellulare utilizza una ventosa posizionabile sul cruscotto o sul parabrezza del veicolo. Si tratta di un porta cellulare molto comodo e versatile, in quanto il suo braccio può essere regolato e ruotato a vostro piacimento. In tal modo riuscirete a posizionare il vostro smartphone sia in posizione orizzonatale sia in posizione verticale. Lo Scosche MagicMount Phone Holder costa all’incirca 10 euro.
- Exogear ExoMount Touch CD Phone Mount: questo supporto si inserisce nello slot CD del veicolo. Tale porta cellulare ha un pulsante a gancio rapido che riesce a contenere anche gli smartphone più grandi, anche quelli provvisti di una custodia protettiva. L’Exogear ExoMount Touch CD Phone Mount possiede inoltre un robusto meccanismo di serraggio a vite zigrinata che manterrà il vostro cellulare in una posizione sempre stabile e sicura. Il prezzo di questo supporto è di circa 20 euro.