Il male alla schiena è una patologia da non sottovalutare. Colpisce in media il 70% della popolazione mondiale, soprattutto a causa dell’attività lavorativa svolta, patologie legate alla colonna vertebrale e postura errata. Sono diverse le azioni che devono essere svolte, per diminuire il dolore alla schiena ed andare a migliorare la postura della colonna vertebrale.
Le scarpe, hanno un ruolo fondamentale per il dolore alla schiena, dal momento in cui sono i piedi a sorreggere il corpo e a dovere avere un’attenzione particolare. La scelta della scarpa corretta, può donare al piede una stabilità maggiore ed ottenere una riduzione o sparizione del fastidioso dolore.
Come scegliere le scarpe contro il mal di schiena
Quando si soffre di mal di schiena, l’acquisto della scarpa è fondamentale, al fine che vada a sostenere il piede restituendo alla colonna vertebrale la corretta postura e definendo una camminata idonea e non disordinata. Prima, però, di scegliere la scarpa adatta è necessario fare un passo indietro e verificare alcune azioni quotidiane:
- Identificare la causa del mal di schiena: recarsi presso il proprio medico di base per capire l’entità del mal di schiena. Il medico verificherà se si tratta di mal di schiena grave, oppure portato da una postura errata dovuta anche a delle calzature non idonee.
- Controllare l’arco plantare: controllare se la conformazione del piede, possa in qualche modo essere la causa scatenante del mal di schiena. I piedi piatti, per esempio, sono portatori sani di problematiche legate alla schiena.
- Controllare la postura: davanti ad uno specchio, con riflesso interno, controllare il tipo di postura che si assume in piedi e fermi. Le ginocchia, la tendenza di ammortizzare il peso a destra o sinistra, e conformazione fisica delle gambe.
Successivamente aver fatto questi controlli con il proprio medico di fiducia, se è emerso che sono le scarpe ad essere la radice della problematica, si può passare al secondo step.
La prima azione da intraprendere è l’acquisto della scarpa di una misura corretta: a volte, pur di acquistare una scarpa piacevole, si tende ad acquistarla seppur di una misura non corretta. Questo accade prevalentemente nel periodo dei saldi e delle occasioni. Quando si ha mal di schiena è obbligatorio che la scarpa, calzi bene il proprio piede, al fine di non creare squilibrio o postura errata.
La scarpa adatta a contrastare e curare il dolore alla schiena è, senza dubbio, una scarpa ortopedica, con un forte sostegno dell’arco plantare. Queste, procurano molti benefici ai piedi e correggono un’eventuale postura scorretta. Evitare infradito, scarpe con il tacco più altro di 5 cm ed anfibi molto pesanti.