Il gatto tartarugato, conosciuto come gatto calico, si differenzia dagli altri per il suo pelo colorato, determinato dall’allele O. Solitamente, sono le femmine ad averlo, nei maschi è più raro.
Caratteristiche
Il pelo dei gatti tartarugati presenta chiazze asimmetriche rosse (o rossastre), nere, marroni, bianche o color crema, e le loro dimensioni possono variare a seconda delle aree del corpo in cui si trovano, e può essere lungo o corto.
Alcuni lo definiscono il gatto tricolore per via di tre geni diversi, associato a tre distinti colori: quello rosso, bianco e nero. Per il 99 % dei casi, sono le femmine ad avere tutti e tre questi geni.
Un gatto, o meglio una gatta, può nascere con un pelo del genero soprattutto se un gatto/a rosso ed uno/a nero partoriscono delle femmine portatrici di questi geni.
Di carattere, questo gatto è docile, riservato ed intelligente, e può affezionarsi facilmente a tutti gli abitanti della casa in cui si trova. E’ curioso, ma sa anche essere diffidenti verso gli estranei, e possessivo nei confronti dei suoi padroni umani.
Possono anche essere aggressivi, a volte, e se alcuni amano essere coccolati o accarezzati, altri preferiscono evitarlo.
Il Maneki neko
Il Maneki neko è una statuetta raffigurante un gatto seduto, con al collo un bavaglino e una campanella, che alza la zampa in segno di saluto, ed è un portafortuna molto diffuso in Giappone. Se ne possono trovare in diversi colori e in diversi materiali.
Secondo la leggenda, un gatto indico ad un viaggiatore un riparo dalla pioggia, salvandolo così da un fulmine che colpì l’albero sotto il quale si era riparato.
Si può associare al gatto tartarugato, perché secondo la leggenda il felino che ne è protagonista era proprio di tre colori. Nonostante sia raro, sembra che questo gatto fosse noto anche nell’antico Egitto, dove veniva venerato, e sembra che fossero noti anche in Tibet.
Dove si può trovare e quanto può costare?
Il modo migliore per trovare un gatto di questo genere è quello di trovare una gatta nera o rosso che si sia accoppiata con un gatto rosso o nero. Nei negozi sono difficili da trovare, e non è nemmeno un gatto d’allevamento.
Su internet è possibile anche trovare annunci di chi cerca padroni per una cucciolata, e gatti di questo genere possono arrivare costare anche fino a 250 o 350 euro. Di gatti del genere non ne nascono molti, quindi dei prezzi del genere non devono meravigliare.