Crema per il viso: a cosa serve e come scegliere la migliore?

Con crema per il viso intendiamo un prodotto cosmetico, un’emulsione, destinata alla cura del viso. La crema viso è un particolare prodotto che ha come scopo quello di nutrire  e idratare la pelle per tutta la durata della giornata.

Va applicata in ogni parte del viso, compreso il collo, ad eccezione di labbra e contorno occhi che prevedono prodotti specifici per le loro casistiche. Il suo scopo è quello di agire sul viso dopo una adeguata pulizia restituendogli le sostanze nutritive perse e conservarne l’idratazione.

La crema viso, a differenza di una maschera, deve essere utilizzata quotidianamente per far si che la pelle non perda mai di tono e luminosità.

La crema per il viso, oltre ad un’azione rigenerante, ha un’azione protettiva nei confronti degli eventi atmosferici come freddo, vento sole ma anche smog e inquinamento ed inoltre ha il preciso scopo di riequilibrare il film idrolipidico della pelle.

A cosa serve?

Come già accennato la crema per il viso ha lo scopo di idratare e proteggere la nostra pelle dagli agenti esterni che vanno a contribuire ad un visibile peggioramento e ad una opacizzazione della stessa e anche ad un invecchiamento precoce.

Tuttavia, serve anche a proteggere la pelle da prodotti magari troppo aggressivi per noi che utilizziamo non sapendo quali potrebbero essere gli effetti collaterali come detergenti non specifici o altro.

È molto importante anche valutare attentamente che tipo di detergenti utilizzare per preparare la pelle alla crema poiché è necessario detergere la pelle a fondo prima di applicare una crema.

Il passaggio di detersione e lavaggio delle impurità del viso è fondamentale per poter permettere alla crema di agire in profondità di esser realmente utile, non avrebbe significato applicare un buon prodotto su un viso non deterso e risciacquato a fondo perché non avrebbe alcun azione benefica.

Come scegliere la crema più adatta (INCI, recensioni e tipologie)

Per scegliere la crema migliore per il nostro viso è necessario: comprendere il proprio tipo di pelle, informarsi sui forum leggendo le recensioni di utilizzatrici ed esperti, saper leggere l’INCI ed infine dare un’occhiata al prezzo per riuscire ad ottenere la crema con la migliore offerta possibile.

Dunque, per prima cosa è necessario osservare la nostra pelle e capire se abbiamo una pelle secca, grassa o mista ed andare a selezionare un prodotto che sia in grado di idratarla a fondo senza alterarne la struttura del film lipidico dell’epidermide.

Dopo aver compreso la tipologia di pelle è necessario informarsi sul prodotto che si intende acquistare, magari leggendo recensioni ed opinioni sui forum e sui blog di settore, per capire se funziona davvero per le finalità a noi necessarie. Poi, una volta scelta la crema, è fondamentale saper leggere l’INCI, ossia l’elenco degli ingredienti che compongono la formulazione del cosmetico. E’ consigliato l’utilizzo di creme bio, ossia con ingredienti totalmente naturali, così da ridurre al minimo eventuali controindicazioni sulla propria pelle nell’utilizzo di componenti chimici.

Come in tutti i casi, per ottenere i risultati migliori bisogna iniziare ad agire “da dentro” cercando di regolarizzare il nostro stile di vita con una buona alimentazione, il consumo di molta acqua e un po’ di sport che mantenga il fisico in salute e tonico.

Iniziando da uno stile di vita sano saremo già a metà dell’opera e la crema viso che sceglieremo andrà ad integrare e a supplire a quelle poche azioni che non possiamo prevenire da soli.

Tipologie di pelle e patologie curabili

A seconda della tipologia di pelle che una crema deve andare a curare, essa conterrà principi attivi specifici, e differenti fra loro, che andranno a limitare o eliminare definitivamente il problema. Vediamo quali sono i principali tipi di pelle:

  • Pelle sensibile: se avremo una pelle molto sensibile e soggetta alla rottura dei capillari e tendente all’arrossamento si dovrà optare per una crema viso che idrati ma protegga dagli attacchi esterni senza risultare troppo “pesante” per l’epidermide.
  • Pelle mista: se si ha una pelle mista, quindi né secca né grassa e ricca di sebo, servirà una crema riequilibrante che vada ad agire soprattutto nella zona T, ovvero fronte- naso- mento.
  • Pelle secca: per chi ha la pelle secca non servirà una crema che abbia azioni sgrassanti ma solamente una ad azione altamente idratante in grado di evitare l’esfoliazione. (Per prevenire l’esfoliazione è buona norma adoperarsi una volta alla settimana con uno scrub viso delicato e naturale che aiuti l’eliminazione delle cellule morte e la rigenerazione del collagene. È possibile scegliere uno scrub viso naturale e leggero sia in erboristeria sia creandolo in casa con semplice bicarbonato e limone. Mischiando qualche cucchiaino di bicarbonato con del limone si formerà una specie di pasta ruvida che dovrà essere passata sul viso molto lentamente e senza applicare troppa pressione per evitare arrossamenti che avrà come scopo quello di esfoliare e pulire la pelle in profondità per prepararla all’applicazione della crema viso che avremo scelto).
  • Pelle grassa: se il nostro problema sarà invece la pelle grassa, allora dovremo scegliere un prodotto in grado di riequilibrare la produzione di sebo, che non vuol dire la completa eliminazione di sebo, ma la riduzione sostanziale di grasso della pelle, principale causa di acne e inestetismi di vario genere. (I prodotti migliori che eliminano la produzione in eccesso di sebo che rende la pelle oleosa sono quelli che contengono agenti che inibiscono la produzione di sebo e che devono essere utilizzati in interazione con detergenti che puliscano a fondo i pori).

i tipi di pelle del viso

Come applicare correttamente la crema viso

Per applicare al meglio una crema sul viso è necessario effettuare dei massaggi circolari con delicatezza ed estrema precisione, in modo da coprire tutto il derma ed evitando di far insorgere delle infiammazioni.

La cosa fondamentale prima dell’utilizzo di ogni tipologia di crema è di certo lavare ed idratare a fondo la pelle per liberarla di tutte le impurità che presenta.

È importantissimo struccarsi a fine giornata per essere certe che non rimanga nessuna piccola traccia di trucco che potrebbe non essere completamente eliminata con un semplice lavaggio, per far si che la pelle sia davvero ricettiva per la crema che andremo ad applicare.

È altresì fondamentale cercare uno spazio nella giornata da dedicare interamente alla cura del nostro viso e possibilmente applicare una crema sia al mattino che alla sera prima di addormentarsi.

Bisogna cercare di lavorare in sinergia con i prodotti diurni e notturni per far si che la pelle sia costantemente sottoposta ad una pulizia e ad una idratazione che le permetta di non peggiorare od opacizzarsi con il passare del tempo.

Ovviamente è molto importante curare tutti gli aspetti del nostro corpo e non trascurare lo stile di vita che può essere molto frenetico, per cause di forza maggiore indipendenti da noi, ma non deve mai smettere di essere sano e controllato per evitare un affaticamento e un invecchiamento precoce.

come applicare la crema viso

Puoi leggere anche:

Lascia un commento

Scrollando questa pagina ed utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, se vuoi sapere come disattivare i cookie o per maggiori info clicca qui: maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi