Imparare ad andare in bici è forse una delle prime tappe fondamentali per la vita di ogni bambino. Un primo passo verso l’indipendenza, l’acquisizione della capacità di guidare un “veicolo”, quasi come imparare a guidare per un diciottenne. Ma prima di imparare ad andare in bici è importante saper scegliere la bicicletta più adatta per i nostri figli. Ecco cosa bisogna sapere per avere la certezza di fare la scelta giusta.
Come scegliere la bicicletta più adatta ad un bambino
La scelta principale che si deve fare affinché la bici sia adatta a vostro figlio o figlia è l’altezza della bici. Eccovi una tabella con le misure ideali collegate con l’età e l’altezza:
Altezza e età | < 0,90 m, baby | 0,90-1,05 m,
3-4 anni |
1,05-1,20 m,
4-5 anni |
1,20-1,35 m,
6-7 anni |
1,35-1,55 m,
8 anni in su |
---|---|---|---|---|---|
Taglia della bici | 12 pollici | 14 pollici | 16 pollici | 20 pollici | 24 pollici |
Questo è l’elemento principale da tenere in considerazione, anche se l’età è molto relativa, in quanto una buona scelta dipende principalmente da quanto è alto il bambino. Ma come prendere correttamente le misure? Fate poggiare il bambino al muro, senza scarpe e con i piedi uniti e le spalle dritte; a questo punto segnate l’altezza con una matita sopra la testa e prendete le misure dal segno a terra.
Una volta individuata la misura corretta assicuratevi di comprare anche delle rotelle per agevolare il piccolo nella sua prima esperienza sulla due ruote. Oltre alle rotelle, è fondamentale anche la sua protezione, comprate, quindi, anche un casco e, per i più premurosi, delle ginocchiere.
Come scegliere la bici più adatta ad un adulto
Quando si parla di adulti, la scelta della tipologia di bici aumenta e, oltre all’altezza, entrano in gioco altri fattori per la scelta del mezzo ideale. Anche in questo caso, però, riportiamo le misure ideali in base all’altezza:
Per prendere le misure usate lo stesso metodo che è stato riportato per i bambini, mentre per prendere le misure del cavallo prendete un bastone (anche un manico di scopa va bene) e segnate il punto in cui si trova il vostro cavallo e misurate la lunghezza.
Tipologie di biciclette
Una volta identificata la misura corretta, dovete scegliere la tipologia di bicicletta che più si adatta alle vostre esigenze. Ecco riportate le tipologie principali di bici:
- Mountain bike-MTB: son0 più piccole e con ruote più grandi e compatte. Sono ideali per un suolo roccioso e disomogeneo. Se volete utilizzare la bici per giri in montagna la MTB è ideale per voi.
- City bike: più alta, comoda e leggera è la bici ideale da usare in città e nel vostro tempo libero. Compratela se volete usarla come mezzo di trasporto alternativo e ecosostenibile.
- Bici da corsa: se sono le gare o lo sport il vostro obbiettivo, allora scegliete queste bici. Con ruote molto sottili e con una forma aereodinamica, sono pensate per i lunghi tragitti e i percorsi a fine sportivo.
Quindi eccovi riportati i requisiti principali da tenere in considerazione prima dell’acquisto di una bici per voi o per i vostri figli. E voi tenete in considerazione anche altri elementi? Se sì, quali? Fateci sapere con un commento!