Al giorno d’oggi con il telefono siamo in grado di fare quasi tutto e una delle cose che sicuramente si fa di frequente è utilizzare lo smartphone al posto della macchina fotografica per fare foto.
Con il passare del tempo gli smartphone sono diventati sempre più performanti dandoci la possibilità di avere foto con una risoluzione davvero molto alta ma, a differenza di una macchina fotografica che ha come unica funzione quella ed ha una memoria progettata apposta, rischia con l’andare del tempo ad andare incontro a problemi di memoria.
A forza di fare foto per comodità con lo smartphone la memoria del telefono rischia di riempirsi al punto di renderlo lento e non più performante ma anzi rischia di andare a bloccare e rallentare anche le minime funzioni base del telefono.
È dunque necessario ricorrere al salvataggio dei dati in una cosiddetta memoria esterna o memoria SD che non è altro che un’espansione della memoria stessa del telefono che però, al contrario di essa, potrà avere la grandezza desiderata ( purchè compatibile con lo smartphone) e su cui sarà possibile caricare tutte le foto e i dati in “eccesso” che non servono direttamente al buon funzionamento del sistema.
Come si salvano le foto su memoria SD esterna
Ogni smartphone segue più o meno le stesse modalità ed è quindi possibile fare un discorso generale.
Innanzitutto occorre comprare e inserire una memoria esterna se già non si possiede poi, in secondo luogo, se esistono già delle foto sul cellulare è necessario selezionarle tutte e spostarle, tramite un comando presente solitamente nella tendina a cascata delle opzioni in alto a destra, sulla memoria SD.
Una volta che non sono più presenti foto però è necessario impostare il comando per cui tutte le foto che verranno fatte in seguito andranno caricate direttamente sulla memoria esterna e non più sulla memoria interna al telefono.
Per fare questo è necessario andare sulle impostazioni e cercare la voce “memoria” e andare a vedere dove è possibile decidere di spostare le varie applicazioni tra cui le foto.
È molto importante utilizzare al meglio e da subito la memoria esterna e cercare di spostare su di essa tutte le applicazioni possibili per far si che non si sovraccarichi la memoria di sistema e possa sempre funzionare velocemente e al meglio senza rischiare di bloccarsi con conseguente inutilizzo del telefono e, nel peggiore dei casi, perdita di dati.