La stagione del campionato di calcio della serie A, iniziata nell’agosto del 2016 e terminata nel maggio del 2017, è terminato con la vittoria della Juventus, con novantuno punti. Ma quali altre squadre si sono distinte? Chi sono stati i migliori giocatori ed allenatori?
La classifica delle squadre
Al primo posto, alla fine del 115 edizione della massima serie del campionato italiano di calcio, è stata la Juventus a piazzarsi al primo posto, per la trentesima volta e sesta consecutiva, allenata da Massimiliano Allegri. Nella sua ultima partita di campionato, la squadra si è scontrata con quella del Bologna, vincendo due a uno, ed ottenendo novantuno punti.
A seguire, al secondo ed al terzo posto, ci sono state, rispettivamente, le squadre della Roma e del Napoli, con ottantasette ed ottantasei punti. Anch’esse, hanno chiuso la stagione vincendo le loro ultime due partite.
Nel resto della classifica, si sono piazzate, nel seguente ordine: l’Atalanta (settantadue punti), la Lazio (settanta punti), il Milan (sessantatré punti), l’Inter (sessantadue punti), la Fiorentina (sessanta punti), il Torino (cinquantatré punti), la Sampdoria (quarantotto punti), il Cagliari (quarantasette punti), il Sassuolo (quarantasei punti), l’Udinese (quarantacinque punti), il Chievo (quarantatré punti), il Bologna (quarantuno punti), il Genoa (trentotto punti) e il Crotone (trentaquattro punti).
A chiudere questa classifica, sono state l’Empoli, il Palermo e il Pescara, con trentadue, ventisei e diciotto punti.
La partita in cui sono stati segnati più gol, è stata quella della Lazio contro la Sampdoria, che si è conclusa 7-3, per un totale di dieci gol.
I giocatori e gli allenatori
Tra i giocatori che sono distinti per il maggior numero di presenze sul campo, si possono ricordare:
-
Antonio Candreva, centrocampista dell’Inter;
-
Gonzalo Higuaìn, attaccante argentino del Milan;
-
Gianluigi Donnarumma, sempre giocatore del Milan, nel ruolo di portiere;
-
Marek Hamšík, calciatore slovacco, centrocampista del Napoli;
-
Wojciech Szczęsny, portiere della Juventus e della nazionale polacca;
-
Francesca Acerbi, che durante la stagione è stato difensore del Sassuolo, ed in seguito della Lazio;
-
Duvàn Zapata, calciatore colombiano ed attaccante, che allora faceva parte dell’Udinese, ma ora gioca nell’Atalanta.
Tutti questi giocatori sopracitati sono stati presenti in campo per ben trentotto volte, ma il capocannoniere Edin Džeko, attaccante della Roma e della nazionale bosniaca, con ventinove goal segnati.
Così come c’è una classifica dei migliori giocatori, non ci può non essere una dei migliori allenatori. Il primo, sicuramente, è Massimiliano Allegri, allenatore della squadra vincitrice della Juventus, seguito da Maurizio Sarri, tecnico del Napoli, e Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atlanta.
A livello europeo, nella classifica dei cinquanta migliori allenatori, invece, tra gli italiani, al primo posto (sia tra i collazionali che nella classifica) si è piazzato Antonio Conte. Massimiliano Allegri, invece, si trova al terzo posto della suddetta classifica, Maurizio Sarri al quattordicesimo, Eusebio di Francesco al ventitreesimo, seguito subito da Luciano Spalletti.