La cellulite è un problema che può affliggere tutte le donne, a prescindere dal fatto che siano magre e non. La sua insorgenza può dipendere da molti fattori, ma la causa principale è, solitamente, uno squilibrio ormonale.
Perchè viene la cellulite alle gambe?
La cellulite colpisce zone come le cosce, i glutei e le gambe. Su queste ultime, il tipo di cellulite che colpisce di più è quella edematosa, che è la più nota e diffusa, nonché il segno che questo disturbo si trova nella prima fase.
Quale che sia la parte del corpo colpita, la cellulite può comparire a causa di fattori ereditari, squilibri ormonali, alimentazione scorretta e abitudini posturali scorrette.
La cosa migliore da fare è consultare il medico per valutare quale siano le cause e, di conseguenza, individuare i rimedi più efficaci.
Cosa bisogna fare per eliminarla?
Si può partire prima di tutto dall’alimentazione. Oltre che per la cellulite, una dieta sana è basilare per stare in forma e in buona salute. Ciò comprende assumere soprattutto frutta, verdura, prodotti integrali, carne magra e pesce, eliminando zuccheri e cibi grassi.
Non bisogna nemmeno trascurare l’idratazione, bevendo almeno due litri di acqua al giorno, evitando alcolici e bevande zuccherate. Ideale da bere, è il succo di limone fresco, diluito con l’acqua e senza zucchero, in quanto questo frutto, oltre ad avere proprietà diuretiche, aiutando a rafforzare i capelli e i vasi sanguigno, depurando il sangue.
Un altro punto fondamentale da seguire è quello di praticare del regolare esercizio fisico o uno sport. Tra i molti benefici, l’attività fisica permette una migliore circolazione e tonifica la pelle. Per la cellulite, è utile fare determinati esercizi mirati nella zona colpita.
Esistono inoltre dei prodotti cosmetici o delle creme, alcuni naturali, da applicare sulle aree colpite, con dei massaggi delicati. Alcuni di questi prodotti sono specifici per la cellulite, soprattutto quelle a base di retinolo o caffeina.
Nel caso che il problema abbia origine da qualche fattore ereditario o da uno squilibrio ormonale, l’unica cosa da fare e seguire i consigli del medico.
Le piante funzionano per contrastare la cellulite?
Ci sono diverse piante che hanno un effetto benefico per la cellulite, che hanno proprietà diuretiche, sedative, toniche e diaforetiche.
Si possono fare diversi tipi di cataplasmi, come quello di quercia marina. Si prepara facendo bollire una manciata di questa pianta essiccata in acqua, ed applicandola calda tre volte alla settimana, sulle zone sofferenti.
Un altro cataplasma, può essere a base di foglie fresche di edera, preparato triturandole le foglie di questa pianta finemente, e applicato anch’esso tre volte alla settimana.