Autovetture inglesi: ecco quali sono i modelli più apprezzati da sempre

Sono diverse le auto inglesi più amate di sempre, anche dagli italiani. Ma quali sono i modelli più noti? Per saperne di più sui marchi britannici più popolari, si può continuare a leggere questa pagina.

Le auto britanniche più note

Tra le prime auto inglesi da citare c’è sicuramente l’Aston Martin, nata nel 1913, da un meccanico ed un pilota, da cui ha preso il nome, ma che ha cominciato a brillare veramente negli anni Novanta, quando diventò della Ford.

A continuare l’elenco di queste vetture famose sono:

  • la Bentley, la cui azienda è nata nel 1919, che venne poi acquistata dall Rolls-Royce nel 1931. Dapprima essa era più un’auto di lusso e in seguito assunse uno stile più “sportivo”, negli anni Ottanta;
  • la Rolls-Royce, nata nel 1906, è diventata subito nota tra gli automobilisti facoltosi;
  • la Caterharm, che nacque nel 1973, e nota per il suo stile sportivo;
  • la Jaguar, la cui fondazione risale al 1922, ma che ottiene successo solo dopo la Seconda Guerra Mondiale, nel 1948;
  • la Land Rover, la cui azienda ha prodotto sempre SUV e fuoristrada, dal 1948, ha cambiato anche numerosi gestori;
  • la Lotus, uscita nel 1952, ed anche questa azienda è specializzata in auto sportive, ha subito una svolta quando un imprenditore italiano ha lanciato l’auto Elise;
  • la McLaren, nata nel 1963, che ha vinto molti Gran Premi e seconda solo alla Ferrari;
  • la Morgan, uscita nel 1909, specializzata nella realizzazione di vetture a tre ruote.

Le vetture inglesi nei film

A far diventare ancora più celebri le auto inglesi sono di sicuro le pellicole cinematografiche. Il celebre agente inglese James Bond, interpretato da Sean Connery nel film Agente 007 – Missione Goldfinger, guida proprio un Aston Martin, vettura che verrà poi ripresa quando ad interpretarlo sarà Pierce Brosnan.

Non si può certo non citare il film Silver Ghost, la cui direzione è stata assegnata nel 2012 a Martin Scorsese, che doveva ripercorre la storia della Rolls-Royce e di chi l’ha realizzata, nonché del mondo dei motori dell’epoca.

Altra vettura che appare in più di un film è la Jaguar, e nel 1968 a guidarla in un film è il noto ladro Diabolik, nato dalla pelle delle sorelle Giussani, e di cui hanno girato un film nel suddetto anno. Il modello di auto da lui guidata è una Jaguar E coupé nera.

Per il centenario di fondazione della Bentley è stato girato un cortometraggio per celebrale l’azienda e il suo fondatore, e lo stesso è stato per la McLaren, di cui è uscito un docu-film nel 2013. La McLaren non può nemmeno non far pensare al film Rush, visto che uno dei protagonisti, Niki Lauda, l’ha guidata dal 1982 al 1985, e lo stesso ha fatto James Hunt, altro protagonista della storia e rivale di Lauda, che l’ha guidata nelle corse dal 1976 al 1978.

Puoi leggere anche:

Scrollando questa pagina ed utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, se vuoi sapere come disattivare i cookie o per maggiori info clicca qui: maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi