Auguri festa delle donne: ecco qualche idea

L’8 marzo è la Giornata internazionale della donna, istituita nel 1977, e di solito si regalano alle donne dei mazzi di mimose, ma questi ultimi ed altri regali, possono essere accompagnati da dei biglietti con delle frasi d’augurio. Qui, in questa pagina, si possono trovare alcune idee.

Frasi d’auguri sul web

Sui vari siti internet, si possono trovare diverse frasi d’augurio, accompagnate da immagini, come queste:

  • Tanti auguri a una donna che sa essere femminile e determinata, dolce e coraggiosa, sognatrice e pratica…fantastica ogni giorno dell’anno!
  • A tutte le donne, mamme, sorelle, figlie ed amiche;
  • Che mondo sarebbe senza le donne?
  • Auguri Donna! A te che lo sei non solo in questo giorno…ma anche in tutti gli altri 364 giorni dell’anno…
  • Che questo giorno possa essere per te allegro come il giallo della mimosa e dolce e intenso come il suo profumo!
  • Non devi cercare di essere una grande donna, già il fatto di essere donna, ti rende grande! Auguri;
  • Auguri alle Donne forti che ogni giorno lottano contro i piccoli e grandi ostacoli…e alle Donne deboli che possano trovare il coraggio di reagire;
  • Semplicemente auguri per la festa delle donne, auguri ad una donna speciale, auguri ad una donna unica come te;
  • La mimosa è il fiore che più assomiglia a una donna: lo guardi ed è bello, ma per apprezzarlo veramente non devi sentire l’essenza…
  • Auguri donne! Il regalo più bello che si possa fare ad una donna è portarle rispetto;
  • Un abbraccio a tutte le donne che sono il profumo della vita!

Frasi di autori e personaggi famosi

Oltre a delle frasi anonime, come quelli riportate, ci si può ispirare anche ad aforismi e citazioni di autori e personaggi famosi, come queste:

  • “Colui che accetta la donna come Dio l’ha fatta, le rende giustizia”, del poeta Kahlil Gibran;
  • “Dagli occhi delle donne derivo la mia dottrina: essi brillano ancora del vero fuoco di Prometeo, sono i libri, le arti, le accademie, che mostrano, contengono e nutrono il mondo”, di William Shakespeare;
  • “Le donne sostengono la metà del cielo”, proverbio cinese;
  • “Quando si scrive alle donne, bisogna intingere la penna nell’arcobaleno”, del filosofo Denis Diderot;
  • “Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore”, di Oscar Wilde;
  • “Le donne sono i veri architetti di questa nostra società”, frase di Harriet Beecher Stowe, abolizionista ed autrice de La capanna dello zio Tom;
  • “Non si nasce donna: si diventa”, di Simone de Beauvoir;
  • “La donna è come una bustina di tè, non si può dire quanto è forte fino a che non la si mette nell’acqua bollente”, di Eleanor Roosvelt;
  • “La bellezza di una donna non è nell’aspetto del viso. La vera bellezza della donna si riflette nella sua anima. Consiste nell’amore che si dona, nella passione che mostra”, dell’attrice Audrey Hepburn;
  • “Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società”, di Rita Levi Montalcini;
  • “Essere donna è così affascinante. E’ un’attività che richiede un tale coraggio, una sfida che non finisce mai”, della scrittrice Oriana Fallaci.

Puoi leggere anche:

Scrollando questa pagina ed utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, se vuoi sapere come disattivare i cookie o per maggiori info clicca qui: maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi