Nel Lussemburgo, uno dei paesi più ricchi del mondo, vivono circa 18059 italiani (circa il 3,5 % della popolazione, e chi vuole recarsi nel paese a lavorare e a viverci hanno di sicuro bisogno di un conto corrente presso di esso. Ma come si apre? E’ possibile aprirlo anche se non si è residenti?
Le banche in Lussemburgo
Sono cinque le banche principali del Lussemburgo in cui poter aprire un conto, ovvero:
- la Banque de Luxemborg, una banca privata lussemburghese, con una varia gamma di servizi finanziari e bancari;
- la BGL BNP Paribas, che ha diversi filiali anche in Italia, propone vari servizi bancari e finanziari;
- la ING Bank, una banca internazionale che opera anche in Italia:
- la Banque et Caisse d’Erpargne de l’Etat, o BCEE, i cui servizi sono rivolti principalmente ai residenti, mentre chi non è residente può aprire un conto presso di essa se si vuole trasferire nel paese entro l’anno e cambiare la residenza;
- la Banca Raiffeisen, che propone vari prodotti a privati, cooperative e aziende e conti personalizzabili.
Come aprire un conto in Lussemburgo
Per aprire un conto in questo paese è nessario presentare in banca un documento d’identità valido e la residenza, con delle prove d’indirizzo (come contratti di locazioni o bollette), nonché un certificato sul proprio patrimonio, in base al tipo di conto e di servizi che si richiedono. Le procedura d’apertura variano sempre a seconda dell’istituto di credito, ma molte formalità si possono sbrigare online, e generalmente ci vogliono solo alcuni giorni. I non residenti possono comunque aprire un conto, ma bisogna cercare la banca giusta.
I costi per tali procedure sono sempre variabili a seconda della banca, ma sono piuttosto contenuti (almeno per i servizi di base). In genere, il loro canone mansile può variare da 2 a 10 euro.
Se si risiede nel paese solo per un periodo limitato e non si ha la residenza, è sempre possibile scegliere dei conti internazionali validi nei vari paese, magari proposti da banche online, come il Revolut, disponibile in tutto il SEE, in Inghilterra e in altri paesi extraeuropei, e dal costo gratuito, oppure Wise, un conto multivaluta, nel quale si imposta un IBAN proprio per ricevere pagamenti dal Lussemburgo.